CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 giugno 2013, n. 14635 Lavoro – Previdenza e assistenza – Lavoratore socialmente utile – Prepensionamento – Contributo a fondo perduto di cui al dl 78/1998 – Sussiste Svolgimento del processo Il Tribunale di Firenze condannava l’INPS al pagamento della somma di euro 9.296, 22 ex art. 12 L. n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14635 del 11 giugno 2013
il 16 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Cassazione sentenza n. 10752 del 08 maggio 2013
il 16 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10752 Imposte dirette – Agevolazioni per il Mezzogiorno – Attività commerciali – Attività industriali – Attività di manutenzione aerea – Cessione di pezzi di ricambio – Attività funzionale alla manutenzione – Riconoscimento del beneficio Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione avverso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14500 del 10 giugno 2013 – Permesso di soggiorno per cure mediche
il 16 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 giugno 2013, n. 14500 Extracomunitario – Permesso di soggiorno per cure mediche – Garanzie – Fattispecie – Legittimità. Svolgimento del processo Il cittadino tunisino K. B. J. è stato titolare di permesso di soggiorno per motivi di lavoro dal 1987 al 2000 e di permesso di soggiorno per cure […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 119
il 16 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 119 Lavoro – Sussistenza o qualificazione del rapporto di lavoro – Contestazione – Ricorso amministrativo al Comitato regionale per i rapporti di lavoro – Opposizione avverso le ordinanze-ingiunzioni – Illegittimità costituzionale dell’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124 Ritenuto in fatto 1.- […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11668 del 15 maggio 2013 – Accertamento per fatturazione operazioni inesistenti
il 16 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11668 Accertamento – Imposte dirette e IVA – Onere probatorio – Contenzioso – Fatturazione per operazioni inesistenti – Evasione IVA del fornitore – Amministrazione finanziaria – Spettanza – Immediatezza di rapporti fra committente e fornitore, protrattisi per anni e in relazione ad operazioni di rilevante valore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24877 del 06 giugno 2013 – Permanenza in Italia senza permesso di soggiorno, reato
il 15 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 giugno 2013, n. 24877 Stranieri – Permanenza in Italia senza permesso di soggiorno – Mancata collaborazione all’allontanamento – Reato Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 19.1.2012 II giudice di pace di Città di Castello condannava (…) , cittadino algerino, alla pena di euro 5000 di ammenda in relazione alla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14492 del 07 giugno 2013 – Studi di settore
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2013, n. 14492 Reddito dichiarato insufficiente alle esigenze della famiglia – Accertamento – Validità – Sussiste Osserva La CTR di Milano ha respinto l’appello dell’Agenzia delle entrate – appello proposto contro la sentenza n. 113/03/2009 e 199/13/2008 della CTP di Milano che avevano accolto il ricorso proposto da […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 14574 del 10 giugno 2013 – Plusvalenze sui terreni
il 15 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2013, n. 14574 Tributi – Imposte dirette – IRPEF – Plusvalenza sul terreno – Limiti Osserva La CTR di Roma ha respinto l’appello di D.T. -appello proposto contro la sentenza della CTP di Roma n.345-52-2008 che aveva rigettato il ricorso della predetta contribuente- ed ha cosi confermato l’avviso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…