Il 31/1/2020, si è riunita la Commissione Nazionale prevista dall’art. 44 del CCNL Lavoro Domestico, formata da FIDALDO, DOMINA, FEDERCOLF e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTuCS, per determinare i nuovi minimi retributivi derivanti dalla variazione del costo della vita
La Commissione ha aggiornato, con decorrenza 1/1/2020, le tabelle A, B, C, D, E, F e G, comprensive dei valori convenzionali di vitto e alloggio sulla base degli aumenti contrattuali e dei dati ISTAT, secondo quanto previsto dall’art. 37 del CCNL del Lavoro Domestico del 16/7/2013.
Viene, pertanto, allegato il prospetto dei minimi retributivi contrattuali aggiornati:
TABELLE – DECORRENZA 1/1/2020
Tabella A – Lavoratori Conviventi
Livelli | Valori mensili | Indennità | ||
---|---|---|---|---|
A | 636,71 | |||
AS | 752,48 | |||
B | 810,36 | |||
BS | 868,24 | |||
C | 926,14 | |||
CS | 984,01 | |||
D | 1.157,65 | 171,18 | ||
DS | 1.215,53 | 171,18 |
Tabella B – Lavoratori di cui art. 15 2° c.
Livelli | Valori mensili | |
---|---|---|
B | 578,83 | |
BS | 607,78 | |
C | 671,43 |
Tabella C – Lavoratori non conviventi
Livelli | Valori orari | |
---|---|---|
A | 4,62 | |
AS | 5,45 | |
B | 5,78 | |
BS | 6,13 | |
C | 6,48 | |
CS | 6,83 | |
D | 7,88 | |
DS | 8,22 |
Tabella D – Assistenza notturna
Livelli | Autosufficienti (valori mensili) | Non autosufficienti (valori mensili) | ||
---|---|---|---|---|
BS | 998,47 | |||
CS | 1.131,60 | |||
DS | 1.397,89 |
Tabella E – Presenza notturna
Valori mensili | ||
---|---|---|
Liv. Unico | 668,54 |
Tabella F – Indennità
Indennità | Valori giornalieri | |
---|---|---|
Pranzo e/o colazione | 1,96 | |
Cena | 1,96 | |
Alloggio | 1,69 | |
Totale indennità Vitto e alloggio | 5,61 |
Tabella G – Assistenza a persone non autosufficienti, con prestazioni limitate alla copertura dei giorni di riposo del lavoratori titolari
Livello | Valori orari | |
---|---|---|
CS | 7,35 | |
DS | 8,86 |
Indice ISTAT (%) = 0,1%
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 05 giugno 2020, n. 10779 - Il cosiddetto superminimo, ossia l'eccedenza retributiva rispetto ai minimi tabellari, individualmente pattuito tra datore di lavoro e lavoratore, è soggetto al principio dell'assorbimento
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 23205 depositata il 31 luglio 2023 - Il livello retributivo acquisito dal lavoratore subordinato, per il quale opera la garanzia della irriducibilità della retribuzione, prevista dall'art. 2103 c.c., deve essere sì…
- Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3805 depositata il 17 luglio 2014 - Il mancato rispetto dei minimi tabellari sul costo del lavoro o, in mancanza, dei valori indicati dalla contrattazione collettiva non determina l’automatica esclusione dalla…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 29 novembre 2022, n. 35080 - In quanto di intermediazione della cooperativa sociale nella collaborazione con le famiglie richiedenti il servizio di lavoratrici straniere quali addette alla cura di persone anziane o…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 16 gennaio 2019 - Lavoro domestico: accordo sui minimi retributivi 2019
- CCNL Pubblici Esercizi: nuovi minimi retributivi dal 1° febbraio 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…