ARAN – Comunicato del 20 dicembre 2022
Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo ai principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca – 2019/2021
Il giorno 6 dicembre 2022 alle ore 15,00 ha avuto luogo l’incontro tra l’A.Ra.N. e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato C.C.N.L. sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto istruzione e ricerca – triennio 2019-2021.
Allegato
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO ISTRUZIONE - Decreto ministeriale 17 maggio 2018 - Criteri generali per favorire il raccordo tra il sistema dell'istruzione professionale e il sistema di istruzione e formazione professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di…
- CCNL del personale del comparto sanità - sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria - Comunicato 25 gennaio 2020 ARAN
- DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 24 ottobre 2018 - Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per l'anno accademico 2018/2019, ad assumere n. 513 unità di personale docente, di cui n. 462 di prima fascia e n. 51 di seconda…
- Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell'area istruzione e ricerca - Triennio 2016-2018 - ARAN - Comunicato 19 luglio 2019
- MINISTERO dell' ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ e della RICERCA - Nota n. 4814 del 30 gennaio 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata,…
- Maggiorazione dell’indennità di presidenza e applicazione del criterio pro rata ai fini dell’indennità di buonuscita - Articolo 24 del CCNL 2006-2009 relativo al personale del comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - INPS - Circolare 11 ottobre…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…