Il 24 gennaio 2020 è stato siglato l’accordo di rinnovo del CCNL Uniontessile Confapi – Femca/Filctem/Uiltec. Uniontessile Confapi ha emanato una circolare informativi sul predetto accordo fornendo alcuni chiarimenti
In particolare sull’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa oltre che sugli aumenti contrattuali concordati. Alri aspetti trattati nella circolare sono stati i ivelli medi di addensamento.
Nel predetto accordo di rinnovo del CCNL non prevede erogazioni economiche a copertura per il periodo di scopertura contrattuale.
Tabelle retributive Tessili Abbigliamento Moda
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 39,26 | 32,71 | 32,71 | |||
7 | 36,69 | 30,57 | 30,57 | |||
6 | 34,80 | 29,00 | 29,00 | |||
5 | 32,74 | 27,28 | 27,28 | |||
4 | 30,86 | 25,71 | 25,71 | |||
3 bis | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
3 | 29,14 | 24,28 | 24,28 | |||
2bis | 27,94 | 23,28 | 23,28 | |||
2 | 26,57 | 22,14 | 22,14 | |||
1 | 17,14 | 14,28 | 14,28 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 2.228,92 | 2.261,63 | 2.294,35 | |||
7 | 2.104,59 | 2.135,16 | 2.165,73 | |||
6 | 1.974,22 | 2.003,22 | 2.032,22 | |||
5 | 1.850,05 | 1.877,34 | 1.904,62 | |||
4 | 1.751,14 | 1.776,86 | 1.802,57 | |||
3 bis | 1,711,29 | 1.736,28 | 1.761,28 | |||
3 | 1.671,47 | 1.695,75 | 1.720,03 | |||
2bis | 1.622,48 | 1.645,76 | 1.669,04 | |||
2 | 1.580,09 | 1.602,23 | 1.624,37 | |||
1 | 1.252,07 | 1.266,52 | 1.279,97 |
Tabelle retributive Calzature
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 39,26 | 32,71 | 32,71 | |||
7 | 36,69 | 30,57 | 30,57 | |||
6 | 34,80 | 29,00 | 29,00 | |||
5 | 32,74 | 27,28 | 27,28 | |||
4 | 30,86 | 25,71 | 25,71 | |||
3 bis | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
3 | 29,14 | 24,28 | 24,28 | |||
2bis | 27,94 | 23,28 | 23,28 | |||
2 | 26,57 | 22,14 | 22,14 | |||
1 | 17,14 | 14,28 | 14,28 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 2.238,96 | 2.271,67 | 2.304,39 | |||
7 | 2.080,97 | 2.111,54 | 2.142,11 | |||
6 | 1.924,64 | 1.953,64 | 1.982,64 | |||
5 | 1.827,89 | 1.855,18 | 1.882,46 | |||
4 | 1.751,39 | 1.777,11 | 1.802,82 | |||
3 bis | 1.711,29 | 1.736,28 | 1.761,28 | |||
3 | 1.671,69 | 1.695,97 | 1.720,25 | |||
2bis | 1,622,54 | 1.645,82 | 1.669,10 | |||
2 | 1.580,27 | 1.602,41 | 1.624,55 | |||
1 | 1.250,96 | 1.265,24 | 1.279,53 |
Tabelle retributive Pelli e Cuoio
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 38,84 | 32,37 | 32,37 | |||
5 | 36,07 | 30,05 | 30,05 | |||
4s | 33,29 | 27,74 | 27,74 | |||
4 | 31,04 | 25,86 | 25,86 | |||
3 | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
2 | 27,75 | 23,12 | 23,12 | |||
1 | 17,34 | 14,45 | 14,45 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 2.129,24 | 2.161,60 | 2.193,97 | |||
5 | 1.931,61 | 1.961,66 | 1.991,72 | |||
4s | 1.804,86 | 1.832,60 | 1.860,34 | |||
4 | 1.752,13 | 1.777,99 | 1.803,86 | |||
3 | 1,682,46 | 1.707,45 | 1.732,45 | |||
2 | 1.592,15 | 1.615,26 | 1.638,38 | |||
1 | 1.252,07 | 1.266,52 | 1.280,97 |
Tabelle retributive Occhiali
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 38,84 | 32,37 | 32,37 | |||
5 | 36,07 | 30,05 | 30,05 | |||
4s | 33,29 | 27,74 | 27,74 | |||
4 | 31,04 | 25,86 | 25,86 | |||
3 | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
2 | 27,75 | 23,12 | 23,12 | |||
1 | 17,34 | 14,45 | 14,45 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 2.175,47 | 2.207,83 | 2.240,20 | |||
5 | 1.986,16 | 2.016,21 | 2.046,27 | |||
4s | 1.839,21 | 1.866,95 | 1.894,69 | |||
4 | 1.756,33 | 1.782,19 | 1.808,06 | |||
3 | 1.679,01 | 1.704,00 | 1.729,00 | |||
2 | 1.584,17 | 1.607,28 | 1.630,40 | |||
1 | 1.250,96 | 1.265,41 | 1.279,86 |
Tabelle retributive Penne e Spazzole
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 40,41 | 33,67 | 33,67 | |||
6 | 37,76 | 31,47 | 31,47 | |||
5 | 35,82 | 29,85 | 29,85 | |||
4S | 33,71 | 28,09 | 28,09 | |||
4 | 31,76 | 26,47 | 26,47 | |||
3 | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
2 | 27,35 | 22,79 | 22,79 | |||
1 | 17,65 | 14,70 | 14,70 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 2.191,06 | 2.224,74 | 2.258,41 | |||
6 | 2.007,52 | 2.038,99 | 2.070,46 | |||
5 | 1.906,26 | 1.936,11 | 1.965,96 | |||
4S | 1.810,81 | 1.838,90 | 1.866,99 | |||
4 | 1.750,86 | 1.777,33 | 1.803,80 | |||
3 | 1.666,69 | 1.691,68 | 1.716,68 | |||
2 | 1.572,81 | 1.595,60 | 1.618,39 | |||
1 | 1.252,77 | 1.267,48 | 1.282,18 |
Tabelle retributive Giocattoli
Livelli | Incrementi 1/2/2020 | Incrementi 1/1/2021 | Incrementi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 40,41 | 33,67 | 33,67 | |||
6 | 37,76 | 31,47 1 | 31,47 | |||
5 | 35,82 | 29,85 | 29,85 | |||
4s | 33,71 | 28,09 | 28,09 | |||
4 | 31,76 | 26,47 | 26,47 | |||
3 | 30,00 | 25,00 | 25,00 | |||
30,00 | 25,00 | 25,00 | ||||
2 | 27,35 | 22,79 | 22,79 | |||
1 | 17,65 | 14,70 | 14,70 |
Livelli | Minimi 1/2/2020 | Minimi 1/1/2021 | Minimi 1/2/2022 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 2.189,16 | 2.222,84 | 2.256,51 | |||
6 | 2.025,07 | 2.056,54 | 2.088,01 | |||
5 | 1.923,95 | 1.953,80 | 1.983,65 | |||
4s | 1.816,89 | 1.844,98 | 1.873,07 | |||
4 | 1.769,00 | 1.795,47 | i.821,94 | |||
3 | 1.690,61 | 1.715,60 | 1.740,60 | |||
2 | 1.598,37 | 1.621,16 | 1.643,95 | |||
1 | 1.266,19 | 1.280,90 | 1.295,60 |
Elemento di garanzia retributiva
L’accordo di rinnovo del CCNL stabilisce che l’attuale Elemento di Garanzia contributiva a partire dall’anno 2021 sarà corrisposto con la retribuzione del mese di giugno di ogni singolo anno anziché nel mese di gennaio come oggi previsto. Le condizioni e le modalità per l’erogazione del suddetto elemento retributivo non sono state oggetto di revisione o integrazione.
Indennità sostitutiva in caso di mancata applicazione di quanto previsto dalla lettera C) dell’art. 12
L’accordo di rinnovo del CCNL stabilisce che per le aziende in cui non è prevista la contrattazione di secondo livello, così come definita dall’art.12, e quindi non sono in atto accordi sindacali per l’erogazione di trattamenti economici collettivi legati all’andamento dell’azienda e/o ad altri parametri, è stata introdotta l’erogazione di un elemento retributivo denominato “Indennità sostitutiva in caso di mancata applicazione di quanto previsto dalla lettera C) dell’art. 12.”
La predetta nuova indennità avrà decorrenza dall’anno 2020 è l’importo è fissato in euro 110,00 lordi e verrà erogato a tutti i dipendenti, in forza nel mese di erogazione, con la retribuzione del mese di giugno di ogni singolo anno.
L’importo del suddetto elemento, che è da intendersi omnicomprensivo di ogni incidenza su tutti gli istituti legali e contrattuali, compreso il TFR, sarà corrisposto interamente ai lavoratori in forza dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e sarà proporzionalmente ridotto in dodicesimi, considerando come mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni, per periodi inferiori all’anno.
Sarà altresì riproporzionato per i lavoratori a tempo parziale in base al minor orario contrattuale. Con la sottoscrizione di accordi aziendali e/o vigenti che danno attuazione a quanto previsto dalla lettera C) dell’art.12, l’erogazione del presente elemento economico viene a cessare. Nell’eventualità di accordi aziendali che prevedano erogazioni di importi inferiori, a quanto previsto al primo comma, dovrà essere corrisposta l’integrazione sino a concorrenza dei 110 euro lordi.
Flessibilità dell’orario di lavoro
A fronte di una esplicita richiesta di Uniontessile, si è concordato di elevare il monte ore, contrattualmente previsto per il ricorso alla flessibilità, dalle attuali 96 ore fino ad un massimo di 104 ore annue, ulteriormente elevabili con accordo sindacale sino a 112 ore complessive.
Malattia e infortunio non sul lavoro – Aspettativa non retribuita
Sono stati incrementati di mesi 4 i periodi di aspettativa non retribuita concessi dall’azienda, su richiesta del lavoratore, laddove sia stato superato, causa lunghi periodi di ricovero ospedaliero e/o gravi patologie ecc., il periodo massimo di comporto previsto dalla normativa di ogni singolo settore.
I nuovi periodi risultano i seguenti:
Settori | Precedente periodo – Mesi | Nuovo periodo – Mesi | ||
---|---|---|---|---|
a) Settore tessile-abbigliamento-moda | 4 | 8 | ||
b) Settore calzature | 8 | 12 | ||
c) Settore pelli e cuoio | 4 | 8 | ||
d) Settore penne, spazzole e pennelli | 6 | 10 | ||
e) Settore occhiali | 6 | 10 | ||
f) Settore giocattoli | 6 | 10 |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Edili (piccola industria - Confapi): accordo per il rinnovo del CCNL del 29 luglio 2019
- Nuovi valori contributo contrattuale previdenza complementare CCNL Confapi Aniem - CNCE - Comunicato 21 novembre 2019
- TABELLE RETRIBUTIVE CCNL CEMENTO CALCE (PICCOLA INDUSTRIA CONFAPI)
- Tabelle Retributive CCNL LAPIDEI (PICCOLA INDUSTRIA CONFAPI)
- Tabelle Retributive CCNL LEGNO E ARREDAMENTO (PICCOLA INDUSTRIA CONFAPI)
- CCNL Pubblici Esercizi: nuovi minimi retributivi dal 1° febbraio 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…