All. 1
MOD. 76-2013-PRENOTAZIONE
Domanda preliminare
di ammissione all’incentivo per l’assunzione o stabilizzazione
di giovani under30
e istanza di prenotazione delle somme corrispondenti
(art. 1, d.l. 76/2013, conv. – con modd. – da l. 99/2013)
In favore di <denominazione><codice fiscale>, matricola Inps <…>,
chiedo
l’ammissione all’incentivo previsto dall’articolo 1 del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99,
per un’assunzione / trasformazione a tempo indeterminato [1]
- In corso
- Non ancora iniziata
e, precisamente, per [2]
- l’assunzione a tempo indeterminato, a decorrere da <data>
- la trasformazione a tempo indeterminato di un precedente rapporto a tempo determinato, a decorrere da <data>
riguardante il lavoratore[3]
<nome> , <cognome> , <codice fiscale>,
per una prestazione lavorativa da svolgersi nella regione / provincia autonoma[4] <…>.
Conseguentemente,
chiedo
che in favore del datore di lavoro venga effettuata la riserva delle somme pari all’ammontare dell’incentivo.
[1] Selezionare la prima ipotesi se il rapporto ovvero la trasformazione sono già iniziati; altrimenti selezionare la seconda ipotesi.
[2] Selezionare l’ipotesi che interessa.
[3] Indicare il nome , cognome e codice fiscale del lavoratore.
[4] Selezionare una delle ipotesi previste dal menu a tendina.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 11 febbraio 2020, n. 3624 - Ai contributi d'incentivo all'esodo dei lavoratori dipendenti un'aliquota dimezzata rispetto a quella per il trattamento di fine rapporto, si applica alle somme corrisposte al lavoratore a titolo…
- INPS - Circolare 21 settembre 2021, n. 138 - Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI DIPENDENTI ED AUTONOMI (F.I.L.D.A.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 21 ottobre 2021, n. 29362 - Il requisito costitutivo dell'età anagrafica per la pensione supplementare dev'essere perfezionato al momento della domanda amministrativa, restando privo di qualsivoglia rilevanza il compimento…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 21 settembre 2020, n. 19683 - L'appellato che miri all'accoglimento della propria domanda nei confronti del chiamato in garanzia, per l'ipotesi in cui venga accolta la domanda principale proposta nei suoi confronti dall'attore…
- INPS - Circolare 13 novembre 2019, n. 138 - Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti
- INPS - Circolare 03 dicembre 2020, n. 138 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2020, per la determinazione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…