CNCE – Comunicato 19 marzo 2019
Contribuzione APE trimestre ottobre – dicembre 2018
In relazione a quanto stabilito nell’accordo dell’8 aprile 2016, si invitano le Casse Edili/Edilcasse a voler effettuare entro il corrente mese il versamento dei contributi APE, relativi al periodo ottobre – dicembre 2018, al Fondo Nazionale costituito presso CNCE.
Si ricorda, inoltre, la necessità che gli enti territoriali trasmettano agli uffici della CNCE la scheda allegata alla presente.
CNCE PARITETICA PER LE CASSE EDILI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trasmissione dati relativi al versamento dei contributi APE | ||||||||
A | B | C | D | E | F | G | H | I |
Cassa Edile/Edilcassa (codice CNCE) | Importo per contribuzione di competenza trimestre ott./dic. 2018 | Importo per contribuzione arretrati di competenza 2017/2018 | Importo per contribuzione arretrati di competenza 2016/2017 | Importo per contribuzione arretrati di competenza 2015/2016 | Importo per contribuzione arretrati di competenza 2014/2015 | Importo somme non riscosse | Importo totale versato | data effettuazione versamento |
0,00 |
N.B. Ai fini di un corretto riscontro bancario, occorre inviare un file diverso per ogni versamento effettuato.
(Ad esempio se l’importo da versare per il trimestre Ott. – Dic. 2016 è di 600.000 euro ma la Cassa effettua tre versamenti da 200.000 euro ciascuno, si dovranno inviare tre file con stessa causale e importo ma con data diversa di versamento).
Note per la compilazione
Nella colonna A va indicato il codice CNCE già utilizzato per tutte le altre attività composto da due lettere maiuscole seguite, senza spazi, da due caratteri numerici, ad esempio MI00
Nelle colonne B, C, D, E, F vanno indicati gli importi senza separatore delle migliaia, con massimo due cifre decimali separate dal carattere di virgola.
Nella colonna G l’importo totale versato è calcolato automaticamente utilizzando la stessa formattazione delle colonne relative ai singoli importi.
Nella colonna H la data di effettuazione versamento va indicata utilizzando il formato italiano del tipo gg/mm/AAAA, ad esempio 28/05/2017
Qualora la Cassa abbia la possibilità di produrre il file attraverso procedure automatiche integrate all’interno del proprio gestionale, devono essere applicati i seguenti vincoli:
Colonna A: campo testo 4 caratteri
Colonna B, C, D, E, F: campi numerici senza separatore delle migliaia, separatore di decimali con virgola, due cifre decimali
Colonna G: campo numerico con formula di somma totale delle colonne B, C, D, E, F, senza separatore migliaia, separatore di decimali con virgola, due cifre decimali
Colonna H: campo data italiano con formato gg/mm/AAAA
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CNCE - Comunicato 17 marzo 2020 - Contribuzione APE trimestre ottobre - Dicembre 2019
- CNCE - Comunicato 27 marzo 2020 - Emergenza COVID_19 - Prestazione Ape 2020 e versamento trimestre ott/dic 2019
- CNCE - Comunicato 23 aprile 2019 - Nuova contribuzione Fondo nazionale APE - chiarimenti
- Accordo del 22 settembre 2022 - Nuova contribuzione ape e contributo minimo - CNCE - Comunicato 26 settembre 2022, n. 825
- CNCE - Comunicato 15 gennaio 2019 - Adempimenti APE 2019
- Adempimenti APE 2020 - Comunicato 19 dicembre 2019 della CNCE
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…