CNCE – Comunicato 28 novembre 2018
Edilcard 2019
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione della CNCE, nella riunione del giorno 23 novembre u.s., nelle more dell’avvio operativo del Fondo sanitario integrativo di cui all’allegato 2 dell’accordo 18 luglio 2018 per il rinnovo del CCNL per l’industria e la cooperazione del settore edile, ha deliberato il conseguente mantenimento della prestazione contrattuale Edilcard anche per l’anno 2019.
Si informano, inoltre, le Casse Edili che, in relazione alla clausola contrattuale prevista nella polizza Edilcard per il recupero della differenza tra premi versati e somme corrisposte agli iscritti, è stata prevista una riduzione del costo relativo alla prestazione da 2,40 euro a 2,00 euro per iscritto.
Si precisa che la prestazione Edilcard è operante nei confronti sia degli operai che dei titolari d’impresa e che possono aderire anche le Casse Edili e le Edilcasse che non l’abbiano fatto nell’anno 2018.
Si comunica, inoltre che è stata prevista una prestazione assicurativa aggiuntiva contro il caso di decesso riconosciuto come tale da INAIL (professionale o in itinere) con una somma assicurata pari ad 10.000,00 per sinistro .
Si ricorda che per l’attivazione della citata prestazione le Casse Edili dovranno compilare l’allegata scheda e inviarla agli uffici della CNCE entro il giorno 21 dicembre 2018.
Allegato
Prestazione Edilcard 2019
Cassa Edile Edilcassa | n. operai (settembre 2018) | n. titolari d’impresa | n. totale iscritti |
---|---|---|---|
La Cassa Edile/Edilcassa dichiara di aver provveduto ad effettuare un bonifico bancario a favore di Cnce, corrispondente all’importo di € 2,00 moltiplicato per il numero totale degli iscritti, sul codice IBAN IT 47 Z 03127 05011 00000000 4000, inserendo nella causale il proprio codice seguito da “ED19”.
Data ____________
Firma ___________________
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 09 luglio 2018, n. 17961 - Cassa Edile - L'obbligo di accantonare le percentuali stabilite ed assicura ai lavoratori l'erogazione, da parte della Cassa edile, degli importi stabiliti con riferimento a quelli effettivamente…
- FAQ - CCNL Industria e cooperazione, artigianato, piccola impresa - CNCE - Comunicato 08 maggio 2019
- CNCE - Comunicato 08 settembre 2020 - Convenzione CNCE - Fondo Sanitario Sanedil - parti sociali
- CNCE - Comunicato 26 novembre 2019 - Rinnovo protocollo CNCE - ANCL
- CNCE - Comunicato 26 ottobre 2018 - Fondo sanitario Nazionale di cui agli allegati al CCNL del 18 luglio u.s.
- CNCE - Comunicato 20 gennaio 2020 - Trasmissione accordo Fondo Sanitario Sanedil 19 novembre 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…