CONFERENZA UNIFICATA – Accordo 06 luglio 2017, n. 77/CU
Integrazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e gli enti locali del 4 maggio 2017 (Atto n. 46/CU) concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze, per estendere il modulo «Notifica ai fini della registrazione» a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) laddove non sia prescritto il riconoscimento
Art. 1
Integrazioni al modulo «Notifica ai fini della registrazione»
Al fine di estendere l’utilizzo del modulo «Notifica ai fini della registrazione», adottato con l’Accordo del 4 maggio 2017, a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA), anche per attività diverse da quelle commerciali, laddove non sia prescritto il riconoscimento, l’elenco delle attività di cui ai punti 1.2 (Tipologia di attività) e 3.1 (Dati relativi alla nuova tipologia di attività) è integrato e sostituito con l’elenco allegato al presente Accordo, di cui costituisce parte integrante.
Allegato
(Testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONFERENZA UNIFICATA - Accordo 25 luglio 2019, n. 73/CU - Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e…
- CONFERENZA UNIFICATA - Accordo 17 aprile 2019, n. 28/CU - Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e…
- CONFERENZA UNIFICATA - Accordo 04 agosto 2021, n. 88/CU - Accordo tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente l'adozione della modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della comunicazione asseverata di inizio attività…
- CONFERENZA UNIFICATA - Accordo 01 agosto 2019, n. 88/CU - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, commi 3, 5-quater e 15-quinquies del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza n. 70 depositata il 14 aprile 2023 - Illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 537, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il…
- AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - DELIBERA 1 luglio 2020 - Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…