CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 21 ottobre 2022
Individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale per il personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria per il triennio 2022-2024
Art. 1
Individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative del Corpo della polizia penitenziaria per il triennio 2022-2024
Le organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale del personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria, per il triennio 2022-2024, sono le seguenti:
SAPPE;
SINAPPE;
OSAPP;
UILPA PP;
USPP;
CISL FNS;
CGIL FP PP.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 16 luglio 2019 - Individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale e ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, riguardanti il…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 23 dicembre 2021 - Individuazione della delegazione sindacale che partecipa alle trattative per la definizione dell'accordo sindacale, per il triennio 2021-2023, riguardante il personale dirigente delle Forze di…
- DECRETO LEGISLATIVO 06 ottobre 2018, n. 127 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Decreto del 29 dicembre 2022 - Ripartizione dei distacchi sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative per il personale non dirigenziale della Polizia di Stato per il triennio 2022-2024
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 09 luglio 2020 - Parziale rettifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 settembre 2019, recante «Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore della Guardia di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 17 novembre 2021 - Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato complessive 12.914 unità di personale in favore della Guardia di finanza, della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…