CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota 22 febbraio 2023, n. 22
Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023
La legge di bilancio 2023 ha previsto un insieme articolato di misure, identificato unitariamente con la denominazione di c.d. “Tregua fiscale”, che permette ai contribuenti di definire con modalità agevolate la pretesa tributaria.
Le misure si riferiscono a un ampio ventaglio di fasi del rapporto fisco-contribuenti, che va dalla dichiarazione al versamento, dall’accertamento alla riscossione, fino al contenzioso innanzi agli organi di giustizia tributaria.
Le disposizioni introdotte presentano, tuttavia, alcuni aspetti suscettibili di miglioramenti sia con riguardo al testo normativo vigente sia con riferimento all’opportunità di ampliarne il perimetro applicativo
A tal fine, il Consiglio Nazionale ha trasmesso, nei giorni scorsi, al Viceministro all’Economia e alle Finanze, On.le Maurizio Leo, il documento allegato contenente le “Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023”, confidando che le proposte avanzate trovino accoglimento.
Ti invito, quindi, a diffondere il documento agli iscritti all’Ordine da Te presieduto.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di cd. “Tregua fiscale” - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Nota n. 38 del 15 marzo 2023
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 21 ottobre 2019, n. 91 - Emendamenti, proposte e revisioni relative agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)
- CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Nota 25 maggio 2023, n. 70 - Visti di conformità tributari - Presidio dell’esclusività per i Commercialisti - Proposte emendative al disegno di legge recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 10 marzo 2020, n. 21 - Emergenza epidemiologica da Covid-19, proposte del Consiglio Nazionale
- CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON - Nota n. 24 del 24 febbraio 2023 - Proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi
- Decreto Cessione crediti: accolte tutte le proposte emendative presentate dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON - Comunicato del 23 marzo 2023
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…