CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 10 marzo 2020
Emergenza Sanitaria, il Consiglio nazionale dei commercialisti in lavoro agile
La decisione presa per contribuire a limitare gli spostamenti. La struttura impegnata al massimo per ridurre i disservizi. L’elenco delle mail alle quali contattarci.
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, aderendo all’appello del Governo e delle Autorità sanitarie per l’adozione di comportamenti che, anche attraverso la limitazione degli spostamenti e delle occasioni di incontro, rallentino la diffusione del Covid-19, ha concordato con i propri dipendenti il totale ricorso al Lavoro Agile.
Si tratta di una decisione che mira, con la fattiva collaborazione di tutti, a contemperare l’esigenza di garantire la tutela della salute di tutti i cittadini con la necessità di continuare a fornire i servizi alla nostra utenza.
Ci impegneremo al massimo per limitare i disservizi per gli Ordini e per gli Iscritti, chiedendoVi a far data dall’11 marzo p.v., di contattarci esclusivamente attraverso gli indirizzi mail di seguito riportati.
Sarà nostra cura comunicare eventuali aggiornamenti sulle modalità di erogazione dei vari servizi.
UFFICI | |
---|---|
Direttore GeneraleDott.ssa Francesca Maione | direzione@commercialisti.it |
Segreteria Presidenza | presidenza@commercialisti.it |
Segreteria D.G. | direzione@commercialisti.it |
Ufficio Legale | legale@commercialisti.it |
Coordinamento Ordini Territoriali | prontordini@commercialisti.it |
Ufficio Vigilanza Ordini | vigilanza@commercialisti.it |
Approvvigionamento – Rapporti Amministrativi con gli Ordini | economato@commercialisti.it |
Ufficio Ragioneria – Contabilità | ufficioamministrazione@commercialisti.it |
Segreteria Relazioni Internazionali | international@commercialisti.it |
Segreteria Organizzativa Consiglieri e Commissioni | segreteriacommissioni@commercialisti.it |
Segretariato del Consiglio Nazionale | segreteriaconsiglionazionale@commercialisti.it |
Sistemi Informativi | sistemiinformativi@commercialisti.it |
Servizi Generali | servizigenerali@commercialisti.itcentralino@commercialisti.it |
Protocollo e spedizioni | protocollo@commercialisti.it |
Gestione e Sistema Qualità | qualita@commercialisti.it |
Rimborsi Spese | rimborsispese@commercialisti.it |
Risorse Umane | ufficiorisorseumane@commercialisti.it |
Ufficio Stampa | stampa@commercialisti.it |
Formazione Professionale Continua | fpc@commercialisti.it |
Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza | anticorruzione@commercialisti.it |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Vigilanza e modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nell’emergenza sanitaria - Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili - Nota 27 aprile 2020, n. 36
- Istruzioni operative per l’adozione di misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ai sensi del d.l. n. 6/2020, del DPCM 1 marzo 2020, del d.l. n. 9/2020, del DPCM 4 marzo 2020 e della Direttiva della Funzione pubblica…
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - Nota 06 marzo 2020, n. 17 - Progetto Attività d'impresa per il rafforzamento dei contenuti specifici della professione di Commercialista. Nomina dei referenti territoriali e Avviso…
- Consiglio Nazione dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili - Nota 30 marzo 2020, n. 29 - Emergenza Covid-19. Iniziative Commercialisti del Lavoro
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - Comunicato 06 marzo 2020 - Coronavirus, le indicazioni del Consiglio nazionale dei commercialisti agli Ordini territoriali della categoria
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - Comunicato 08 marzo 2020 Commercialisti: "Indifferibile provvedimento per l’intero territorio nazionale"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…