CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 06 marzo 2020, n. 17
Progetto Attività d’impresa per il rafforzamento dei contenuti specifici della professione di Commercialista. Nomina dei referenti territoriali e Avviso per la formazione di reti di professionisti esperti nei cluster d’impresa
Caro Presidente, il Consiglio Nazionale, nel ritenere le attività di impresa un driver di sviluppo importante nel futuro della professione di Commercialista, ha lanciato il progetto Attività d’impresa per il rafforzamento di competenze specifiche della professione e promosso la costituzione di gruppi di lavoro nazionali per i singoli cluster d’impresa individuati. Facendo seguito all’Informativa n. 19 del 22 febbraio 2018, nella quale venivano presentati i Cluster d’impresa e invitati i singoli Ordini territoriali a promuovere la costituzione di gruppi di lavoro locali per ogni Cluster, con la presente si intende dare un’ulteriore spinta al progetto che vede attualmente impegnati quattro gruppi di lavoro nazionali per altrettanti Cluster d’impresa:
Cluster Marittimo (Cantieristica navale e nautica da diporto, Shipping, Reti infrastrutturali e Logistica, Portualità turistica)
Cluster Made in Italy (Meccanica-Automotive, Moda e accessori, Agroalimentare e Agroindustria, Cultura- Turismo-Sport, Arredamento e design)
Cluster Service Economy (Sanità, Finanza, Commercio, Service networks)
Cluster Edilizia e Ambiente (Edilizia, Ambiente, Arredo urbano e verde pubblico, Utilities, Ciclo integrato delle acque, Ciclo dei rifiuti).
Per lo sviluppo del progetto, è stato definito un piano di iniziative e di interventi finalizzati all’aggiornamento professionale dei Commercialisti e alla promozione di Reti contratto tra studi professionali (ex art. 12 L. 81/2017).
Il Piano mira a formare ed aggregare coach di impresa, ovvero figure altamente specializzate nella gestione dei processi di innovazione e sviluppo delle piccole e medie imprese.
Il piano prevede, inoltre, la realizzazione di una piattaforma comune che permetterà la fruizione di percorsi formativi e-learning specialistici per ogni cluster, una serie di eventi sui territori, che premierà gli Ordini maggiormente attivi ed interessati al progetto, ed una convention nazionale con il coinvolgimento dei principali stakeholder dei vari cluster d’impresa mediante accordi di collaborazione, partnership e sponsorizzazioni.
Considerata l’importanza strategica del progetto, il Consiglio Nazionale intende coinvolgere i singoli Ordini territoriali in una campagna di sensibilizzazione dei colleghi verso il progetto con la finalità di promuovere la costituzione di gruppi di lavoro territoriali dedicati ai vari cluster d’impresa. A tal proposito, Ti invito a nominare un referente del Tuo Ordine per ogni cluster comunicando il nominativo ed i relativi recapiti all’indirizzo seqreteriacommissioni@commercialisti.it specificando nell’oggetto “Nomina referente Progetto Attività d’impresa Cndcec”.
Il referente e i gruppi di lavoro del Tuo Ordine opereranno, di concerto e con il supporto dei gruppi di lavoro nazionali, alla promozione di iniziative di confronto tra imprese, istituzioni, manager, esperti, e professionisti sulle specificità economiche, professionali, produttive e sociali del territorio.
L’obiettivo principale è quello di rafforzare le collaborazioni virtuose tra studi professionali, imprese, università, centri di competenza e referenti istituzionali e di favorire la creazione di nuove proposte progettuali che rispondano ai bisogni specifici degli studi professionali e dei principali stakeholder dei territori.
I Commercialisti con esperienza maturata per almeno un triennio precedente alla presentazione della domanda, in attività relative ai Cluster d’impresa prescelti, con almeno due incarichi professionali (revisione legale o collegio sindacale, amministrazione, consulenza specialistica a imprese e/o enti operanti nei rispettivi cluster, ecc…) possono manifestare il proprio interesse ad essere inseriti nelle liste di accreditamento per la mappatura dei Commercialisti esperti compilando il modulo allegato ed inviandolo all’indirizzo di posta segreteriacommissioni@commercialisti.it insieme ad un documento di identità e il proprio curriculum vitae.
Ai fini della prima stesura dell’elenco (liste di accreditamento), i soggetti interessati dovranno inviare la domanda di iscrizione entro il 10/04/2020, specificando nell’oggetto il Cluster per il quale si intende aderire.
Ti prego di voler dare massima diffusione dell’Informativa e del suo allegato tra gli iscritti del Tuo Ordine.
Certo della Tua fattiva collaborazione, colgo l’occasione per porgerTi i miei migliori saluti.
Allegato
Testo dell’allegato