CONSIGLIO NAZIONALE DOT COMM E ESP CON – Nota 08 febbraio 2022, n. 18
Modifiche ai programma di formazione dei revisori legai 2022 – aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF – CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali
Si informa che con determina del Ragioniere generale dello Stato n. 15812/2022 del 28 gennaio 2022 è stato adottato il programma annuale di formazione 2022 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC (allegati).
Le materie elencate nel nuovo programma MEF tengono conto di alcune novità recentemente intervenute. Coerentemente con l’aggiornamento al programma MEF, sono state classificate “non caratterizzanti” le materie CNDCEC C.4.6 “Strumenti e servizi di finanza innovativa”, C.11.12″Il bilancio sociale, ambientale e di sostenibilità delle imprese, negli enti pubblici e negli enti non profit” e tutte le materie afferenti alla Macroarea “F” “Formazione Esperti Decreto-Legge 24 Agosto 2021, N. 118”.
Nel corso delle prossime settimane saranno apportate le opportune modifiche al portale FPC, a tal proposito si precisa che gli aggiornamenti riguarderanno le posizioni formative degli Iscritti anche in relazione ai corsi che si siano già svolti o siano in corso di svolgimento.
Allegato 1
Testo dell’allegato
Allegato 2
Testo dell’allegato
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 20 maggio 2020, n. 51 - Modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 06 febbraio 2020, n. 9 - Programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d'intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della già assolta dagli…
- Sottoscrizione della nuova convenzione MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli Iscritti negli albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ai sensi dell’art. 5, commi 10 e 11, d.lgs. 27 gennaio 2010,…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 12 ottobre 2022, n. 97 - Triennio2020-2022: Assolvimento dell’obbligo formativo da parte dei dottori commercialisti e degli esperti contabili - Aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti: comunicato…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 22 dicembre 2021, n. 119 - Modifiche al Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 03 marzo 2022, n. 26 - Revisori legali - ulteriore differimento del termine utile a sanare il debito formativo del triennio 2017-2019 - mancata validità assolvimento obbligo formativo dei dottori commercialisti e…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…