CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 07 ottobre 2020
Miani : “Con Gualtieri confronto costruttivo. Ora impegno di tutti per risultati tangibili”
La categoria pronta a collaborare su riforma fiscale, cash flow tax, semplificazioni e riforma della professione
“Nell’incontro di oggi con il Ministro Gualtieri si sono poste le basi per un confronto costruttivo con il Governo su temi d’importanza strategica sia per il Paese che per la nostra categoria, quali la riforma fiscale, la semplificazione degli adempimenti e, più in generale, il futuro della nostra professione. Ora bisogna tutti impegnarsi affinché l’approccio positivo che ha caratterizzato la riunione dia frutti tangibili”. E’ quanto afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, a margine della riunione in videoconferenza del Tavolo istituzionale tra Ministero dell’economia, Agenzia delle entrate e Commercialisti, attivato all’indomani della revoca dello sciopero di categoria proclamato ad inizio settembre.
Alla riunione, oltre al Ministro dell’economia, Roberto Gualtieri e a Miani, hanno partecipato il Viceministro all’economia, Antonio Misiani, i Sottosegretari, Maria Cecilia Guerra e Alessio Mattia Villarosa, il Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini e i rappresentanti del Dipartimento delle finanze e delle associazioni di categoria dei Commercialisti.
Tanti i temi affrontati nel corso dell’incontro, durante il quale Gualtieri ha innanzitutto voluto ringraziare i Commercialisti per il fondamentale ruolo svolto nel periodo dell’emergenza al servizio dei contribuenti e dell’intero Paese, riconoscendo le difficoltà che sono stati chiamati a gestire dovute ai numerosi adempimenti straordinari introdotti per l’accesso alle misure di sostegno messe in campo in questi mesi.
Tra i temi affrontati quello della riforma dell’IRPEF sulla quale Gualtieri ha rimarcato la volontà del Governo di raccogliere i contributi e le proposte di tutti i soggetti interessati specificando che tra questi saranno valutati anche quelli provenienti dalla Commissione coordinata da Carlo Cottarelli appositamente istituita dal Consiglio nazionale dei commercialisti.
“Sulle semplificazioni fiscali e sulle modalità di eventuale attuazione della cash flow tax”, afferma Miani, “il Ministro ha riconosciuto ai Commercialisti il ruolo di interlocutore privilegiato per l’individuazione degli interventi più idonei da adottare per rendere il nostro sistema fiscale effettivamente più semplice e attrattivo. Su tali aspetti il Ministro ha preannunciato l’attivazione di un Tavolo tecnico tra commercialisti e esponenti del MEF e dell’Agenzia delle entrate”.
Il Presidente Miani ricorda infine “l’estrema rilevanza per la categoria di un tema più generale che attiene al futuro della professione e alla valorizzazione del ruolo dei Commercialisti alla luce dei forti cambiamenti che stanno interessando il mercato dei servizi professionali”. Su tali aspetti il Viceministro Misiani ha ricordato l’impegno preso nella riunione precedente e si è detto disponibile a coinvolgere anche gli altri Ministeri interessati per attivare un Tavolo di confronto istituzionale sul tema.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 22 dicembre 2020 - Giustizia tributaria: Miani: "Sull’elenco speciale richieste penalizzanti" - Lettera del presidente nazionale della categoria a quello del Consiglio di Presidenza della Giustizia…
- Dichiarazioni per il fondo perduto al 30/9. Miani: "Decisione positiva, sebbene tardiva" - Il numero uno dei commercialisti sottolinea come la decisione dell’esecutivo nasca dalle pressanti richieste di questi mesi del Consiglio nazionale - CONSIGLIO NAZIONALE…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 16 settembre 2020 - Riforma fiscale, nasce commissione dei Commercialisti coordinata da Cottarelli - Al lavoro un gruppo di esperti di diritto tributario che nelle prossime settimane produrrà una proposta da…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 02 ottobre 2019 - Manovra: Miani, daspo a commercialisti? siamo sconcertati
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 21 ottobre 2019 - Manovra: commercialisti, bene conferma regime forfettario flat tax - Miani: "Resta il nodo aggregazioni, andrebbero incentivate"
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 07 aprile 2020 - Miani: "Insoddisfacenti anche le misure fiscali del nuovo decreto"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…