CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Comunicato 21 ottobre 2019
Manovra: commercialisti, bene conferma regime forfettario flat tax – Miani: “Resta il nodo aggregazioni, andrebbero incentivate”
“Accogliamo con favore le conferme che giungono in queste ore da parte del Viceministro dell’economia Antonio Misiani e dell’on.le Luigi Marattin e di altri esponenti della maggioranza circa il fatto che, in sede di ultima stesura della manovra, Governo e forze di maggioranza hanno evitato le inizialmente previste penalizzazioni per le partite IVA sotto 65.000 euro di fatturato”.
E’ quanto afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.
“Rimane naturalmente il nodo che già avevamo evidenziato al precedente Governo e alla precedente maggioranza”, aggiunge Miani, “dell’impossibilità di fruire delle agevolazioni anche da parte di chi svolge l’attività in forma associata, impossibilità che si trasforma in un incentivo implicito alla disgregazione, in un contesto che invece richiederebbe incentivi alle aggregazioni”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 02 ottobre 2019 - Manovra: Miani, daspo a commercialisti? siamo sconcertati
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 04 novembre 2019 - Manovra: commercialisti, fa cassa sulle partite iva - L’ufficio studi della categoria: "Dalle misure sui lavoratori autonomi risparmi per più di 3 milioni in tre anni". Miani: "Neppure un…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 16 ottobre 2018 - Flat tax, eliminare paletti d’accesso per partite Iva
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 24 settembre 2018 - Già 1 milione le piccole partite IVA con flat tax al 15% - Ampliamento possibile per altri 593.000, ma sistema penalizza chi investe
- Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili - Comunicato 10 ottobre 2019 - Manovra: Miani (commercialisti), su compensazioni rischio prestito forzoso a carico privati
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Comunicato 11 novembre 2019 - Manovra: commercialisti, nessuna attenzione per il lavoro autonomo - Postal (Consigliere nazionale): "Bene taglio cuneo fiscale, ma grave l’assenza di misure parallele per le Partite Iva"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…