Lo Studio presta la consulenza tributaria in tutti i campi della normativa fiscale-tributaria. Svolgere una corretta assistenza in campo tributario e fiscale richiede ampie conoscenze del diritto tributario, oltre ai rami del diritto ad esso connesso. Per tale motivo la continua partecipazione del personale dello studio a corsi d’aggiornamenti specializzati, consente di sodisfare ogni necessità dei nostri clienti in tale campo. Assicuriamo ai nostri clienti (aziende e privati) l’assolvimento di tutti gli adempimenti di natura tributaria, la redazione della contabilità sia ordinaria che semplificata, le dichiarazioni fiscali periodiche.
L’articolazione della normativa civilistica e fiscale italiana è tale da rendere necessaria la predisposizione di progetti di impresa fondati su modelli di amministrazione e controllo adeguati agli assetti proprietari e agli obiettivi di business tenuto conto di una efficiente ed efficace pianificazione fiscale.
Lo Studio Cerbone & Associati assiste i propri clienti mediante attività di consulenza e predisposizione di pareri interpretativi in materia societaria e fiscale, volti ad analizzare e risolvere i dubbi interpretativi della normativa in vigore nonché ad ottimizzare le scelte imprenditoriali del cliente.
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 09 maggio 2018, n. 11160 - Licenziamento disciplinare - Svolgimento di funzioni dirigenziali - Attività di consulenza fiscale e tributaria in favore di studio professionale - Irrilevanza della gratuità o meno delle…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 17 febbraio 2022, n. 5277 - La consulenza tecnica d'ufficio è mezzo istruttorio - e non prova vera e propria - sottratto alla disponibilità delle parti ed affidato al prudente apprezzamento del giudice di merito ed è…
- CORTE di CASSAZIONE, sezione tributaria, Ordinanza n. 30437 depositata il 26 novembre 2024 - Il giudizio sulla necessità ed utilità di far ricorso allo strumento della consulenza tecnica d'ufficio rientra nel potere discrezionale del giudice del…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 13 marzo 2014, n. C-204/13 - IVA base imponibile uniforme, come modificata dalla direttiva 95/7/CE del Consiglio, del 10 aprile 1995, devono essere interpretati, in relazione al principio di neutralità dell’imposta…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 08 giugno 2018, n. 14994 - In tema di ricorso per cassazione, che per infirmare, sotto il profilo della insufficienza argomentativa, la motivazione della sentenza che recepisca le conclusioni di una relazione di…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 20 gennaio 2020 - Voucher per consulenza in innovazione - Proroga termine sottoscrizione contratto di consulenza specialistica