
Affidati a Professionisti Esperti e Sempre Disponibili. È Semplice! |
Quando ci affidi l’incarico, facciamo un check-up della tua azienda per capire al meglio come seguirti.
Poi ti diamo tutte le istruzioni per la tenuta della contabilità, in base a come tu pensi sia più comodo gestirti.
In seguito attiviamo la tua posizione, e noi carichiamo i dati ed i documenti man mano che ce li invii.
Ogni volta che c’è una scadenza fiscale o un pagamento da effettuare verifichiamo che ci sia tutto e ti avvisiamo per e-mail in anticipo.
Puoi aderire al nostro servizio di tesoreria (cioè inviamo noi il pagamento alla tua banca) oppure spediamo a te direttamente i modelli per il pagamento.
Annualmente predisponiamo il modulo unico completo (redditi, iva, inps, studi di settore, ecc.) e te lo mandiamo.
Rispondiamo alle tue domande e curiamo ogni tua esigenza aggiuntiva in campo fiscale.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 16 ottobre 2020, n. 22507 - In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la "contabilità in nero", costituita da appunti personali dell'imprenditore o comunque da documenti non transitati nella contabilità ufficiale,…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 luglio 2021, n. 19753 - L'accertamento con metodo analitico-induttivo, con quale cui il fisco procede alla rettifica di singoli componenti reddituali, ancorché di rilevante importo, è consentito, ai sensi dell'art. 39, primo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 luglio 2021, n. 21053 - A fronte della contabilità complessivamente inattendibile l'Amministrazione può procedere al ricalcolo dell'imponibile attraverso il ricorso a presunzioni disconoscendo la detrazione dell'IVA e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 giugno 2019, n. 17495 - Qualora l'Amministrazione finanziari contesti con presunzioni semplici e obiettivi parametri di riferimento l'antieconomicità di una operazione posta in essere dal contribuente che sia imprenditore…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 18 giugno 2019, n. 16278 - In tema di IRAP, ai fini della ricorrenza del presupposto dell'autonoma organizzazione, i compensi corrisposti al commercialista non dipendente per la tenuta della contabilità non assumono rilevanza,…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 18 giugno 2019, n. 16253 - Mancata comunicazione all'Amministrazione ed esibizione dell'attestazione che le scritture contabili si trovano presso altri soggetti determina la rilevata omissione nell'esibizione delle scritture…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…