INPS – Messaggio n. 1272 del 3 aprile 2023
Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area Funzioni Locali, per il triennio 2016-2018, sottoscritto il 17 dicembre 2020 – Collocazione nell’area di contrattazione delle Funzioni Locali dei Segretari Comunali e Provinciali – Precisazioni sulla valutabilità ai fini TFS/TFR della retribuzione di posizione
Con il presente messaggio si forniscono chiarimenti circa la valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio/trattamento di fine rapporto (TFS/TFR) della intera retribuzione di posizione riconosciuta ai Segretari Comunali e Provinciali.
Il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area Funzioni Locali, per il triennio 2016-2018, sottoscritto il 17 dicembre 2020, riguarda i dirigenti dell’Area delle Funzioni Locali che comprende, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, del CCNQ del 13 luglio 2016, i dirigenti delle Amministrazioni del comparto delle Funzioni Locali, i dirigenti professionali, tecnici e amministrativi delle Amministrazioni del comparto Sanità e, in relazione a quanto previsto dalla legge 7 agosto 2015, n. 124, i Segretari Comunali e Provinciali, ai quali è dedicata la Sezione IV del medesimo CCNL (artt. da 97 a 111).
La richiamata legge n. 124/2015, all’articolo 11, detta principi e criteri direttivi la cui puntuale attuazione è stata demandata a decreti delegati che, relativamente alla disciplina dei Segretari Comunali e Provinciali, non risultano emanati.
Pertanto, la collocazione contrattuale nell’area dirigenziale delle Funzioni Locali dei Segretari Comunali e Provinciali di qualifica direttiva, in assenza di una espressa previsione normativa, non può implicarne automaticamente l’inquadramento giuridico nella dirigenza pubblica e, pertanto, devono intendersi confermate le disposizioni contenute nella nota operativa INPDAP n. 23 del 15 giugno 2011, con la quale sono stati forniti chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 3, comma 5, del CCNL dei Segretari Comunali e Provinciali, per il biennio economico 2008-2009, sottoscritto il 1° marzo 2011, relativamente al conglobamento di una quota dei valori della retribuzione di posizione nello stipendio tabellare.
Nello specifico:
– per i Segretari Comunali e Provinciali di fascia A o di fascia B titolari di segreteria superiore ai 10.000 abitanti, la retribuzione di posizione è valutabile ai fini TFS nella misura interamente percepita;
– per i Segretari Comunali e Provinciali di fascia B titolari di segreterie tra i 3.000 e i 10.000 abitanti, la retribuzione di posizione è valutabile nei limiti dell’indennità di direzione eventualmente percepita alla data del 30 novembre 1995 (€ 1.032,91 – € 2.065,83 – € 3.098,74 a seconda dell’anzianità di servizio maturata – rispettivamente di 5, 10, 15 anni – alla predetta data).
Poiché la norma di cui all’articolo 4, comma 4, del CCNL 1° marzo 2011, risulta confermata dall’articolo 111, punto B, del CCNL in oggetto del 17 dicembre 2020, il conglobamento nello stipendio tabellare di una quota dei valori della retribuzione di posizione continua a non modificare le modalità di determinazione della base di calcolo dei “trattamenti di fine servizio comunque denominati”.
Tenuto conto di quanto previsto dal citato articolo 4, comma 4, e degli aggiornamenti contrattuali intervenuti con il CCNL in oggetto, la retribuzione tabellare utile ai fini TFS/TFR risulta essere la seguente:
(valori cui aggiungere la tredicesima mensilità)
FASCIA | Dal 01. 01.2016 | Dal 01.01.2017 | Dal 01.01.2018 | IVC Dal 01.07.2010 | Nuova retribuzione tabellare dal 01.01.2021 |
A* | 40.230,09 | 40.741,29 | 41.479,29 | 299,88 | 41.779,17 |
B* (titolare di segreteria superiore ai 10.000 abitanti) | 40.230,09 | 40.741,29 | 41.479,29 | 299,88 | 41.779,17 |
B** (titolare di segreteria tra i 3.000 e i 10.000 abitanti) | 37.453,47 | 37.964,68 | 38.702,68 | 299,88 | 39.002,56 |
C** | 30.370,90 | 30.780,90 | 31.370,50 | 239,88 | 31.610,38 |
*Comprensiva della quota di retribuzione di posizione conglobata.
**Ridotta della quota di retribuzione di posizione conglobata.
Dal 1° gennaio 2018 i valori della retribuzione di posizione utili ai fini TFS sono i seguenti:
(valori cui aggiungere la tredicesima mensilità)
FASCIA A 1) Incarichi in enti metropolitani 2) Incarichi in enti con oltre 250.000 abitanti, in comuni di capoluogo di provincia, in amministrazioni provinciali 3) Incarichi in enti fino a 250.000 abitanti | 37.846,15 31.292,31 20.676,92 |
FASCIA B 1) Incarichi in enti superiori a 10.000 abitanti e fino a 65.000 abitanti 2) Incarichi in enti tra 3.000 e 10.000 abitanti | 14.769,23 1.032,91 2.065,83 3.098,74 |
FASCIA C | – |
Dal 1° gennaio 2018 i valori della retribuzione di posizione utili ai fini TFR sono i seguenti:
(valori cui aggiungere la tredicesima mensilità)
FASCIA A 1) Incarichi in enti metropolitani 2) Incarichi in enti con oltre 250.000 abitanti, in comuni di capoluogo di provincia, in amministrazioni provinciali 3) Incarichi in enti fino a 250.000 abitanti | 37.846,15 31.292,31 20.676,92 |
FASCIA B 1) Incarichi in enti superiori a 10.000 abitanti e fino a 65.000 abitanti 2) Incarichi in enti tra 3.000 e 10.000 abitanti | 14.769,23 7.596,92 |
FASCIA C | 7.153,85 |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- Istruzioni operative per l’utilizzo del canale telematico TFS - Precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR - INPS - Circolare 04 novembre 2022, n. 125
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 11 giugno 2020 - Autorizzazione al Ministero dell'interno, ex Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali, alla ricostituzione del rapporto di lavoro di un segretario comunale
- Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell'area delle funzioni locali - Triennio 2016-2018 - ARAN - Comunicato 26 marzo 2021
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 05 giugno 2019 - Autorizzazione del Ministero dell'interno ex Agenzia autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari comunali e provinciali (AGES) alla ricostituzione del rapporto di lavoro di un segretario…
- CORTE di CASSAZIONE - Sentenza n. 7110 depositata il 9 marzo 2023 - In tema di dirigenza medica del settore sanitario pubblico, la P.A. è tenuta a dare inizio e a completare, nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, il procedimento per l'adozione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…