AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 23 ottobre 2020, n. 369012/RU
Corrispettivi distributori carburanti. Estensione in ambiente di addestramento e ambiente di esercizio dell’applicazione web per invio dati – Istruzioni operative
Nell’ambito del progetto finalizzato alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui al comma 1 dell’art. 2 del D. Lgs.05/08/2015 n. 127, con riferimento alle cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori, è stata sviluppata un’apposita procedura web disponibile sul Portale Unico Dogane Monopoli (PUDM).
La realizzazione di tale applicazione web consente di ampliare le modalità di trasmissione dei dati a disposizione degli operatori, introdotte con nota n. 73285 del 5 luglio 2018, attraverso la compilazione on line del modulo realizzato secondo le regole del “Tracciato unico Cessione carburanti Registro C/S”.
L’applicazione è disponibile dal 23 ottobre 2020 in ambiente di addestramento e dal 27 ottobre 2020 in ambiente di esercizio.
Le istruzioni per gli operatori per richiedere assistenza e per segnalare malfunzionamenti sono disponibili sulla sezione “Assistenza online” presente sul Portale Unico Dogane Monopoli (PUDM) seguendo il percorso “Dogane -Assistenza on-line”. Lo stesso percorso può essere utilizzato per la visualizzazione di aggiornamenti approntati all’applicativo.
Allegato
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 02 luglio 2019, n. 30647/RU - Integrazione dei servizi digitali per la gestione dei rinnovi delle comunicazioni da parte dei soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 4 del DM 12/04/2018 e per la gestione delle rettifiche…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 17 aprile 2019, n. 46242/RU - Digitalizzazione delle accise. Digitalizzazione del Documento di Accompagnamento Semplificato - progetto "e-DAS". Istruzioni Operative per la sperimentazione in ambiente di…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21601 depositata il 7 luglio 2022 - In base ai principi contabili sia gli interessi corrispettivi che gli interessi moratori , la cui automatica maturazione, indipendentemente da impulsi volontaristici, impone, in virtù…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 03 settembre 2019, n. 114818 - Integrazione dei servizi digitali per la trasmissione dei riepiloghi contabili in modalità Web Services da parte dei soggetti che stoccano Prodotti Energetici presso Depositi di Terzi - TRADERS…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 24 luglio 2020 - Avviso - Nuovi servizi digitali per contrastare l’uso fraudolento in carburazione di prodotti di provenienza unionale classificabili come oli lubrificanti - Pubblicazione applicativo lub: apertura…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…