Decreto del 22 dicembre 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico – Prot. n. 0007814 . Contributo in conto impianti Legge Sabatini
DECRETA:
Art. 1.
1. Fatto salvo quanto previsto dal comma 2, a partire dal giorno 2 gennaio 2017 è disposta la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi di cui all’articolo 2, comma 4, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98. I predetti contributi sono concessi nella misura del 2,75% annuo secondo le modalità fissate nel decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 25 gennaio 2016 e nella circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 23 marzo 2016, n. 26673.
2. Con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico sono definiti i termini di apertura dello sportello e lo schema della domanda di agevolazione, al fine di consentire la presentazione delle domande che possono accedere alla maggiorazione del contributo prevista dall’articolo 1, comma 56, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, a valere sulla riserva del 20 per cento delle risorse di cui al comma 54 del medesimo articolo.
3. Le domande delle imprese presentate alle banche o agli intermediari finanziari in data antecedente al 3 settembre 2016 e non incluse in una richiesta di prenotazione delle risorse inviata dalle medesime banche o intermediari finanziari al Ministero dello sviluppo economico, sono inserite dalle stesse nella richiesta di prenotazione del mese di gennaio 2017.
4. Le domande di contributo di cui al comma 1 devono essere compilate dalle piccole e medie imprese utilizzando, esclusivamente, il modulo disponibile nella sezione “Beni strumentali – Sabatini” del sito internet del Ministero www.mise.gov.it.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 16 luglio 2021 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 2 luglio 2021 - Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi in relazione a finanziamenti bancari per…
- Agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 24 settembre 2014, come modificato dal decreto ministeriale 30 agosto 2019, concernente il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 28277 del 3 luglio 2023 - Disposizioni per l’attività di concessione dei contributi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 22…
- Misure per le imprese. Nuovi incentivi per aziende in crisi. Finanziati Contratti di sviluppo, Nuova Sabatini, Fondo di Garanzia - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 30 dicembre 2021
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Nota 16 giugno 2021, n. 207101 - Decreto interministeriale 25 gennaio 2016 "Beni strumentali (Nuova Sabatini)" - Proroga moratoria ex lege dei finanziamenti di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 69/2013
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 29 ottobre 2021 - Manovra: le misure per le imprese - Rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…