MINISTERO FINANZE – Comunicato 28 novembre 2018
Definizione agevolata delle cartelle: nuovo termine al 7 dicembre per le rate scadute
L’Agenzia delle Entrate -Riscossione ha comunicato che per chi ha già aderito alla Definizione agevolata 2000/17 prevista dal Decreto Legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione-bis”) ma non è riuscito a saldare le rate scadute a luglio, settembre e ottobre, è consentito regolarizzare la propria situazione entro il 7 dicembre 2018.
L’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018 stabilisce, infatti, che i contribuenti che pagano gli importi scaduti (luglio, settembre e ottobre) entro il prossimo 7 dicembre rientreranno automaticamente nei benefici previsti dalla “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione” dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”).
In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento, la Definizione agevolata non produce effetti e Agenzia delle entrate-Riscossione – come stabilito dalla normativa vigente – dovrà riprendere le procedure di riscossione.
Come pagare le rate scadute
Per effettuare il pagamento è necessario utilizzare i bollettini delle rate di luglio, settembre e ottobre 2018 allegati alla “Comunicazione delle somme dovute” già inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione.
Una copia della Comunicazione è disponibile nell’area riservata del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it In ogni caso, senza necessità di pin e password personali, è possibile chiederne una copia compilando il form presente nella sezione dedicata.
Il contribuente può pagare il bollettino RAV secondo diverse modalità: la propria banca, gli sportelli bancomat (Atm) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, il proprio internet banking, gli uffici postali, i tabaccai aderenti a Banca 5 Spa e i circuiti Sisal e Lottomatica, il portale di Agenzia delle entrate-Riscossione e l’app Equiclick tramite la piattaforma PagoPa e, ovviamente, gli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Avviso Bonario: proroga al 16 settembre 2020 delle rate scadute tra l'8 marzo ed il 31 maggio 2020
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 20 dicembre 2021, n. 40728 - In tema di definizione agevolata delle controversie tributarie ai sensi dell'art. 6, comma 2, d.l. n. 193/2016, non trova applicazione la regola generale di cui all'art. 391, secondo comma, cod.…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 dicembre 2021, n. 41604 - Gli effetti della definizione agevolata di cui all’art. 39, comma 12, d.l. n. 98/2011 vanno valutati in relazione a ciascun contribuente, tanto che gli effetti della definizione agevolata di un…
- Commissione Tributaria Regionale per il Molise sezione VI sentenza n. 692 depositata il 16 settembre 2019 - L'articolo 4 del D.L. n. 119/2018, inerente lo stralcio integrale di tutte le cartelle esattoriali inferiori o pari ai mille euro senza alcuna attività…
- COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sentenza n. 2459 sez. III depositata il 18 aprile 2019 - L'intimazione di pagamento notificata è illegittima qualora il contribuente abbia presentato istanza di definizione agevolata ed il pagamento integrale delle…
- Corte di Cassazione sentenza n. 26928 depositata il 22 ottobre 2019 - Con l'adesione alla definizione agevolata di cui al D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, art. 6 anche circa l'intervenuto pagamento di tutte le rate, deve dichiararsi la cessazione della materia…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…