AGENZIA delle ENTRATE – Provvedimento 21 marzo 2023, n. 84261
Definizione dei termini di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, riconosciuto per le spese sostenute per l’installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agro-alimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia – Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella comunicazione – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 80989 del 14 marzo 2022
Dispone:
1. Definizione dei termini di presentazione della comunicazione
1.1. La comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, riconosciuto per le spese sostenute per l’installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agro-alimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, è inviata:
– dal 20 aprile 2023 al 31 maggio 2023, con riferimento alle spese sostenute nel 2022;
– dal 22 aprile 2024 al 31 maggio 2024, con riferimento alle spese sostenute nel 2023.
2. Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella comunicazione
2.1. Gli utenti del servizio telematico trasmettono per via telematica i dati contenuti nella comunicazione nel rispetto dei requisiti definiti dalle specifiche tecniche allegate al presente provvedimento.
2.2. La trasmissione telematica può essere effettuata utilizzando il software denominato “CreditoImpiantiCompostaggio”, disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
2.3. Eventuali correzioni alle specifiche tecniche saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate e ne sarà data relativa comunicazione.
3. Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 80989 del 14 marzo 2022
3.1. Al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 80989 del 14 marzo 2022 sono apportate le seguenti modifiche:
– le parole “entro il 31 dicembre 2022”, ovunque ricorrano, sono sostituite dalle seguenti: “entro il 31 dicembre 2023”;
– le parole “per l’anno 2023”, ovunque ricorrano, sono sostituite dalle seguenti: “per ciascuno degli anni 2023 e 2024”;
– al punto 3.3 e nelle motivazioni, le parole “nell’anno 2023” sono sostituite dalle seguenti: “nell’anno 2023, con riferimento alle spese sostenute nel 2022, e nell’anno 2024, con riferimento alle spese sostenute nel 2023”;
– al punto 4.2, le parole “nel periodo” sono sostituite dalle seguenti: “nei periodi”.
Motivazioni
Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 80989 del 14 marzo 2022 sono state definite le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio per il 2022), riconosciuto per le spese sostenute per l’installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, ed è stato approvato il modello di comunicazione con le relative istruzioni. Il punto 3.3 del richiamato provvedimento rinvia ad un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate la definizione dei termini per l’invio della comunicazione. Con il presente provvedimento si dispone che la comunicazione è inviata dal 20 aprile 2023 al 31 maggio 2023, con riferimento alle spese sostenute nel 2022, e dal 22 aprile 2024 al 31 maggio 2024, con riferimento alle spese sostenute nel 2023.
Il punto 3.1 del citato provvedimento del 14 marzo 2022 rinvia ad un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella comunicazione.
Nell’allegato al presente provvedimento vengono stabiliti, pertanto, il contenuto e le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione per via telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nella comunicazione da parte dei contribuenti che provvedono direttamente all’invio nonché da parte degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali soggetti incaricati alla trasmissione. La trasmissione telematica può essere effettuata utilizzando il software denominato “CreditoImpiantiCompostaggio”, disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
Laddove si rendesse necessario apportare delle correzioni alle specifiche tecniche approvate con il presente provvedimento, le conseguenti modifiche verranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
L’articolo 1, comma 270, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio per il 2023), ha modificato il comma 831 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234, prevedendo che il credito d’imposta è riconosciuto anche per le spese sostenute nell’anno 2023.
Con il presente provvedimento si dispone, pertanto, la modifica del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 marzo 2022 per adeguarne il contenuto alla proroga prevista dalla legge di bilancio per il 2023.
Riferimenti normativi
a) Attribuzioni del Direttore dell’Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni (articolo 57; articolo 62; articolo 66; articolo 67, comma 1; articolo 68, comma 1; articolo 71, comma 3, lett. a); articolo 73, comma 4);
Statuto dell’Agenzia delle entrate (articolo 5, comma 1; articolo 6, comma 1);
Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle entrate (articolo 2, comma 1);
Decreto del Ministro delle finanze 28 dicembre 2000 (Disposizioni recanti le modalità di avvio delle agenzie fiscali).
b) Disciplina normativa di riferimento:
Articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234;
Articolo 1, comma 270, della legge 29 dicembre 2022, n. 197;
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 80989 del 14 marzo 2022.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell’Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
- Modello di comunicazione delle spese per l’installazione di impianti di compostaggio nei centri agroalimentari in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia – pdf
- Istruzioni per la compilazione – pdf
- Specifiche tecniche – pdf
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 14 marzo 2022, n. 80989 - Definizione delle modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 831 a 834, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, riconosciuto per le spese sostenute…
- Approvazione del nuovo modello di comunicazione per la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, di cui all’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, nelle Zone Economiche Speciali (ZES), di cui…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 12 novembre 2021, n. 312528 - Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Modifiche al…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…