CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 21 settembre 2020, n. 105
Documento “La disciplina delle società tra professionisti – Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali”
Caro Presidente, Ti informo che il Consiglio Nazionale, nella seduta del 16 settembre u.s., ha approvato il documento “La disciplina delle società tra professionisti – Aspetti civilistici, fiscali e previdenziali”, elaborato dal Gruppo di lavoro multidisciplinare Società tra professionisti.
L’elaborato effettua un accurato esame della normativa e delle prassi in uso in relazione alla disciplina della STP di cui alla legge 12 novembre 2011, n. 183, esaminandone gli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali e fornendo evidenza degli aspetti controversi e delle problematiche emerse in questi anni di applicazione.
Nel tentativo di fornire alcune soluzioni alle criticità finora riscontrate, il documento individua, inoltre, alcuni correttivi e alcune proposte di miglioramento della attuale normativa, nella prospettiva di favorire la diffusione delle STP come modello societario di esercizio delle professioni capace di realizzare integrazione delle competenze e delle conoscenze specialistiche.
Il documento è disponibile sul nostro sito web all’indirizzo www.commercialisti.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Documento “Riforma Cartabia: i nuovi compiti del custode giudiziario” - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM ed ESP CON - Nota 02 agosto 2023, n. 105
- Commissione Tributaria Regionale per la Calabria sez. 1 sentenza n. 127 depositata l' 11 gennaio 2022 - Quello che rileva è che il documento informatico sia sottoscritto digitalmente, indipendentemente dal formato del documento sia esso ".P7M" o ".PDF"), in…
- Riapertura del termine per la trasmissione al MEF dei crediti formativi del triennio 2017-2019 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 11 novembre 2021, n. 105
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 12 maggio 2020, n. 45 - Emergenza epidemiologica Covid-19. Indicazioni sulla sospensione dei termini per la proposizione dei ricorsi dinanzi al Consiglio Nazionale, al Consiglio di Disciplina Nazionale e sull’…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 12 settembre 2019, n. 79 - Documento "Gli scenari futuri dell'IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell'UE"
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 23 luglio 2020, n. 92 - Documento di ricerca "Il patto di famiglia e il passaggio generazionale dell’impresa"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…