INVITALIA – Comunicato 01 marzo 2022 – Economia circolare: via alle nuove richieste di contributi per prodotti sfusi o alla spina
Buone notizie per le imprese e i commercianti che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina. A partire dal 1° marzo e fino al 30 aprile 2022 potranno nuovamente presentare la domanda per ottenere il rimborso delle spese sostenute nel 2021.
La richiesta si presenta esclusivamente online sulla piattaforma informatica di Invitalia.
Promossa dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), l’iniziativa è destinata a esercizi commerciali di vicinato e alla media e grande distribuzione per la predisposizione di spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, o per l’apertura di nuovi negozi che predispongano esclusivamente la vendita di prodotti sfusi.
La misura prevede un rimborso pari alla spesa sostenuta – fino a un importo massimo di 5.000 euro – che sarà corrisposto secondo l’ordine di presentazione delle domande ammissibili e nel limite complessivo di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021.
Per informazioni e approfondimenti e per scaricare la modulistica per il secondo sportello consulta il sito Ministero Transizione Ecologica
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 19 novembre 2021 - Economia circolare: in arrivo i contributi per prodotti sfusi o alla spina
- MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA - Decreto 22 settembre 2021 - Misure per l'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina
- INVITALIA - Comunicato 26 marzo 2020 - #curaitalia incentivi: boom di richieste a Invitalia
- INVITALIA - Comunicato 18 febbraio 2022 - Imprese, economia circolare: al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero
- INVITALIA - Comunicato 13 luglio 2020 - Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 04 marzo 2022 - Economia sociale: Orlando a ministri Economia sociale, è via di pace perché potente strumento di giustizia sociale
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…