Il 14 gennaio 2020 è stato sottoscritto l’accordo per la verifica dei parametri per l’erogazione dell’EVR tra ANAEPA-Confartigianato Imprese Marche, CNA Costruzioni Marche, FIAE Casartigiani Marche, CLAAI Marche e le OO.SS. Marche FENEAL-UIL FILCA-CISL FILLEA-CGIL
Le Parti territoriali, in attuazione dell’art. 7 del CCRL del 21/12/2015, si sono incontrate allo scopo di verificare l’esistenza dei parametri ai fini della determinazione annuale del valore dell’EVR.
Verificato pertanto, che dei 5 indicatori previsti dal CCRL, 4 risultano positivi e 1 negativo, hanno provveduto a determinare il valore dell’EVR che sarà corrisposto secondo gli importi di seguito indicati:
Livello | EVR dal 1/1/2020 | |
---|---|---|
7 | 32,96 | |
6 | 28,83 | |
5 | 24,02 | |
4 | 22,25 | |
3 | 20,81 | |
2 | 18,40 | |
1 | 16,07 |
Le parti, dichiarano che l’erogazione dell’EVR 2019, in relazione alla situazione economica generale del sistema edile regionale, sarà riconosciuta dall’1/1/2020 al 30/6/2020.
Infine, concordano di incontrarsi entro il mese di febbraio 2020 al fine di riprendere la discussione per il rinnovo del CCRL.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 12 ottobre 2020, n. 60 - Rettifica del costo medio orario del lavoro, nelle province di Gorizia, Treviso, Mantova, Macerata, Rieti e Benevento, in relazione, in particolare, all'indennità sostitutiva di mensa,…
- Accordo EVR 2020 per la provincia di Pesaro Urbino settore edile
- CASSA dei DOTTORI COMMERCIALISTI - Comunicato del 23 novembre 2023 - Eventi calamitosi Regione Emilia-Romagna, Regione Marche e Regione Toscana di maggio 2023 - Temine di versamento contributi sospesi
- INPS - Circolare 14 novembre 2019, n. 139 - Convenzione tra l’INPS e la Regione Marche per l’erogazione degli importi relativi all’attuazione delle misure di politiche attive "POR Marche FSE 2014-2020". Determinazione dell’Organo munito dei poteri del…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 04 gennaio 2022, n. 821 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Marche nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 25 marzo 2022, n. 878 - Ulteriori disposizioni di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Marche nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…