MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Comunicato del 18 gennaio 2023
Fare Lazio: 30 milioni di euro per le imprese del Lazio
Dalle ore 09.00 di oggi 18 gennaio, e fino ad esaurimento risorse, è possibile presentare la domanda per il “Nuovo Fondo Piccolo Credito”.
Il Fondo è rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi Professionisti che hanno esigenze finanziarie per importi da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 50.000 euro.
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
– importo: minimo 10.000,00 euro, massimo 50.000,00 euro
– durata: 60 mesi con preammortamento di 12 mesi
– tasso di interesse: zero
– rimborso: a rata mensile costante posticipata
La Regione Lazio, al fine di favorire lo sviluppo economico del proprio territorio, ha attivato un servizio di gestione di Strumenti Finanziari e interventi finanziati con Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) e con fondi regionali.
La gestione degli interventi e del servizio è affidata al raggruppamento temporaneo d’imprese (RTI), incaricato da Lazio Innova, composto da Mediocredito Centrale e Artigiancassa.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale Fare Lazio.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 05 gennaio 2021 - Legge di bilancio, molte le novità per Invitalia e MedioCredito Centrale
- INVITALIA - Comunicato 20 maggio 2020 - DL Rilancio, tutte le novità per Invitalia e Mediocredito Centrale
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Applicazione delle misure previste dall’art. 9 del Decreto - Legge 1° giugno 2023, n.61, pubblicato nella G.U. n.127 del 1° giugno 2023, recante…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 1 dell' 11 gennaio 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) Entrata in vigore delle modifiche e delle integrazioni alle Disposizioni operative approvate con Decreto ministeriale del 30 giugno 2023 -…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Entrata in vigore delle modifiche e delle integrazioni alle Disposizioni operative approvate con Decreto ministeriale del 2 agosto 2023 -…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…