MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 3 del 9 marzo 2023
Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a)
Ammissibilità delle richieste di garanzia in favore dei soggetti beneficiari finali attivi nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca presentate a valere sul Regolamento UE n.717/2014 del 27 giugno 2014 e sul Regolamento UE n.1388/2014 del 16 dicembre 2014.
Si comunica che, a partire dal 9 marzo 2023, sarà possibile presentare richieste di ammissione alla garanzia del Fondo in favore dei soggetti beneficiari finali attivi nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca a valere sul Regolamento UE n.717/2014 del 27 giugno 2014 e sul Regolamento UE n.1388/2014 del 16 dicembre.
Si rammenta, inoltre, che resta valida l’attuale versione dell’Allegato 4 in quanto riporta già le integrazioni riguardanti la possibilità di selezionare le varie opzioni previste dal Regolamento UE n.1388/2014 del 16 dicembre.
Attività economiche, svolte dai soggetti beneficiari, ammissibili a valere sul Regolamento UE n.717/2014 del 27 giugno 2014 e sul Regolamento UE n.1388/2014 del 16 dicembre 2014
Allegato
CODICI ATECO
Codice ATECO 2007 | Descrizione |
030000 | PESCA E ACQUACOLTURA |
031000 | PESCA |
031100 | Pesca marina |
031200 | Pesca in acque dolci |
032000 | ACQUACOLTURA |
032100 | Acquacoltura marina |
032200 | Acquacoltura in acque dolci |
102000 | LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI PESCE, CROSTACEI E MOLLUSCHI |
461706 | Agenti e rappresentanti di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati e conservati e secchi |
463810 | Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca freschi |
463820 | Commercio all’ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi |
472300 | Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati |
478102 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) Prolungamenti della durata della garanzia per temporanea difficoltà dell impresa, ai sensi della Parte IV, paragrafo D delle vigenti Disposizioni Operative…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Richiesta di allungamento della durata della Garanzia a seguito di sospensione ope legis del pagamento delle rate dell’operazione finanziaria garantita -…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Ripristino dell’operatività della Sezione speciale Friuli-Venezia Giulia - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA - Circolare n. 4 del 13 marzo 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA - Circolare n. 5 del 22 marzo 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Avvio dell’operatività della Sezione speciale Provincia Autonoma di Trento - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 2 del 2 febbraio 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Disciplina a carattere temporaneo delle procedure di controllo documentale nei confronti dei soggetti beneficiari finali - Circolare n. 6 del 17 aprile…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…