ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Circolare 28 ottobre 2020, n. 2180
Fondo di garanzia per le PMI
Interventi di garanzia in favore delle imprese agricole ai sensi dell’articolo 78 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. “DL Cura Italia”) come modificato dalla legge n. 27 del 2020
Si fa seguito alla lettera circolare ABI dello scorso 17 luglio (Prot. UCR 001571) con la quale sono stati informati gli associati dell’avvio dell’operatività del Fondo di garanzia per le PMI (d’ora in poi “Fondo”) in favore delle imprese agricole a seguito di quanto previsto dall’articolo 78 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. “DL Cura Italia”) come modificato dalla legge n. 27 del 2020.
Al riguardo, si precisa che, fino a nuova comunicazione, è possibile presentare le sole richieste di garanzia ai sensi delle Misure Temporanee in materia di Aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19.
Per individuare i parametri di riferimento per il calcolo dell’importo massimo finanziabile (25% del fatturato o doppio della spesa salariale) occorrerà prendere in considerazione le legende presenti nella sezione “Modulistica — Modelli di valutazione e relative legende” del sito del Fondo.
Con particolare riferimento alle operazioni di credito agrario di cui all’articolo 43 del Testo Unico Bancario-TUB (Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385), si fa presente quanto segue:
– sul finanziamento coperto dalla garanzia del Fondo — fino a che resteranno in vigore le garanzie rilasciate ai sensi delle Misure Temporanee in materia di Aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 — non sarà necessario acquisire la garanzia sussidiaria da parte di ISMEA secondo quanto previsto al punto 2 delle Istruzioni applicative relative a detta copertura;
– in deroga alle attuali Disposizioni Operative del Fondo, il privilegio agrario legale di cui all’articolo 44 del TUB assiste l’intero importo del finanziamento di credito agrario a breve e medio termine e, pertanto, non ci sono limiti di cumulabilità con la garanzia del Fondo.
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fondo di garanzia per le PMI - Estensione dell’ambito di applicazione dell’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 relativo alla "Moratoria PMI" -ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 29 luglio 2020, n. 1645
- Fondo per le PMI - Proroga moratoria per le PMI ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020 - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 29 settembre 2020, n. 2035
- Fondo di garanzia per le PMI - Sezione speciale ex articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 16 ottobre 2020, n. 2119
- Fondo di garanzia per le PMI - Operazioni di rinegoziazione del debito ai sensi della lettera e), comma 1, articolo 13 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (DL "Liquidità") come convertito dalla legge n. 40 del 2020 - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA -…
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 16 aprile 2020, n. 723 - Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 - Finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25.000 euro garantiti dal Fondo di garanzia per le PMI - Articolo 13, comma 1, lettera m)
- Fondo di garanzia per le PMI - Operazioni di rinegoziazione del debito ai sensi della lettera e), comma 1, articolo 13 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (DL "Liquidità") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 09 giugno 2020, n. 1134
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…