ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Circolare 29 luglio 2020, n. 1645
Fondo di garanzia per le PMI – Estensione dell’ambito di applicazione dell’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 relativo alla “Moratoria PMI”
Si fa seguito riferimento al primo Addendum all’Accordo per il Credito 2019 relativo alla sospensione dei pagamenti dei finanziamenti alla luce degli effetti dell’emergenza sanitaria prodotta dal COVID-19 (c.d. “Moratoria PMI”) e al successivo Addendum, sottoscritto lo scorso 22 maggio, relativo alla sospensione dei pagamenti dei finanziamenti in favore delle Grandi Imprese che ha ampliato l’ambito di operatività del primo Addendum “Moratoria PMI”.
In particolare, è stata prevista la possibilità di: (i) estendere la sospensione dei finanziamenti fino a 24 mesi; (ii) applicare la moratoria anche alle imprese con esposizioni deteriorate alla data di presentazione della domanda, purché in bonis al 31 gennaio 2020.
Al riguardo, il Gestore del Fondo di garanzia per le PMI – con apposita comunicazione – ritiene automatica la proroga della scadenza della copertura pubblica sulle operazioni rientranti anche nel nuovo perimetro di intervento del richiamato Addendum “Moratoria PMI”, come modificato dall’Addendum “Grandi Imprese”.
In relazione a quanto sopra, è stato adeguato l’allegato 13 “COVID – sospensione”, disponibile nella pagina “Modulistica” del sito Internet del Fondo di garanzia.
Per l’invio delle richieste può essere scelto uno dei due seguenti canali a seconda del tipo di comunicazione:
– la variazione relativa ad una singola posizione dovrà essere inviata mediante il Portale FdG richiamando la posizione interessata, utilizzando il modulo dedicato (allegato 13 – COVID)
– le variazioni relative ad una pluralità di posizioni dovranno essere inviate all’indirizzo PEC fdggestione@postacertificata.mcc.it, utilizzando il modulo dedicato (Excel debitamente compilato).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 25 maggio 2020, n. 1008 - Emergenza COVID-19 — Secondo Addendum all’Accordo per il Credito 2019.
- Nuovo Addendum all’Accordo per il Credito 2019 - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Lettera circolare 17 dicembre 2020, n. 2647
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 16 giugno 2020, n. 1162 - Addendum alla convenzione ABI - CDP "Plafond Piattaforma Imprese"
- Fondo di garanzia per le PMI - Operazioni di rinegoziazione del debito ai sensi della lettera e), comma 1, articolo 13 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (DL "Liquidità") come convertito dalla legge n. 40 del 2020 - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA -…
- Fondo per le PMI - Proroga moratoria per le PMI ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020 - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 29 settembre 2020, n. 2035
- Fondo di garanzia per le PMI - Modalità operative della Sezione speciale di cui all’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 17 luglio 2020, n. 1551
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…