INPS – Messaggio 14 dicembre 2022, n. 4498
Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale – Semplificazione degli obblighi di autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale del settore aereo o aeroportuale
Con la circolare n. 94/2011 l’Istituto ha introdotto un obbligo di dichiarazione ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da rendersi, entro il 31 dicembre di ciascun anno, con il modello “SR85” (cfr. il messaggio n. 1615 del 19 aprile 2019), per autocertificare di non avere svolto attività lavorativa remunerata all’estero oppure di avere svolto la predetta attività, indicandone i periodi, nonché per dichiarare il conseguimento, il ripristino o il rinnovo delle licenze e relative abilitazioni del personale pilota. La citata circolare prevede, inoltre, la sospensione della prestazione nel caso in cui la predetta autocertificazione non pervenga entro il termine prescritto.
Al fine di rendere più agevoli gli adempimenti connessi alla liquidazione delle prestazioni integrative a carico del Fondo in oggetto e ridurre i tempi di definizione dei pagamenti delle medesime, a decorrere dall’anno 2022, i soli lavoratori appartenenti al personale di terra non saranno più tenuti a trasmettere all’INPS il modello “SR85”. Pertanto, i modelli eventualmente già trasmessi dai lavoratori in questione, per l’anno 2022, non costituiranno oggetto di valutazione ai fini della liquidabilità delle prestazioni integrative.
L’obbligo di trasmissione del citato modello rimane in vigore per il personale navigante, con le modalità illustrate nel citato messaggio n. 1615/2019.
Si precisa, infine, che permane in capo a tutti i lavoratori, sia personale navigante sia personale di terra, l’obbligo previsto dalla circolare n. 94/2011 di comunicare, a pena di decadenza dal diritto alla prestazione, l’eventuale rioccupazione all’estero, tramite l’utilizzo del modello “SR83”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 21 dicembre 2021, n. 4566 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modello "SR85" per l’autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale del settore aereo o aeroportuale
- INPS - Messaggio 27 ottobre 2020, n. 3951 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Sospensione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dell’obbligo per i lavoratori di presentazione all’Inps…
- INPS - Messaggio 19 aprile 2019, n. 1615 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo - Telematizzazione delle comunicazioni preventive all’INPS relative a nuova attività lavorativa per i lavoratori del settore aereo o aeroportuale
- INPS - Messaggio 26 luglio 2021, n. 2707 - Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale - Comma 1-bis dell’articolo 40 del decreto-legge n. 73/2021, introdotto dalla legge di conversione 23 luglio 2021, n. 106, pubblicata…
- INPS - Messaggio 01 settembre 2021, n. 2976 - Circolare n. 72 del 29 aprile 2021, avente a oggetto "Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di…
- INPS - Messaggio 16 novembre 2021, n. 3979 - Legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. Riconoscimento dei trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…