ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 13 novembre 2020, n. 2332
Fondo PMI – Sezione speciale di cui all’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. “DL Cura Italia”)
Si fa seguito alla lettera circolare ABI dello scorso 9 novembre (Prot. UCR 002283), con la quale è stata segnalata alle associate l’opportunità di comunicare ai soggetti beneficiari l’eventuale richiesta al Fondo di garanzia per le PMI della garanzia sussidiaria in relazione al perfezionamento delle misure di sostegno finanziario previste dall’art. 56 del decretolegge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. “DL Cura Italia”).
Al riguardo, si riporta in allegato un modello di comunicazione – il cui testo è stato concordato con il Gestore del Fondo di garanzia – che può essere utilizzato dalle banche come possibile riferimento.
Con l’occasione, si ricorda che il Gestore del Fondo considera l’ammontare della garanzia sussidiaria ai fini della verifica del rispetto del vincolo dell’importo massimo garantibile (attualmente pari a 5 milioni di euro), secondo quanto previsto in generale dalla “Guida Operativa” del Fondo in relazione alle coperture dallo stesso rilasciate.
Allegato
Modello di comunicazione
(Carta intestata dal soggetto richiedente)
A (Soggetto beneficiario)
Pec:
Garanzia della Sezione speciale del Fondo di garanzia per le PMI di cui all’articolo 56 del decretolegge 17 marzo 2020, n. 18
Si fa riferimento alle misure di sostegno finanziario di cui al comma 2 dell’articolo 56 del decretolegge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con la Legge 24 aprile 2020, n. 27 e alle successive disposizioni dell’art. 75 e 77 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con la Legge 13 ottobre 2020, n. 126, concernenti la sospensione del pagamento dei finanziamenti e della revoca delle linee di credito.
Al riguardo, si fa presente che – come previsto al comma 6 del richiamato articolo 56 – la Banca provvederà a richiedere la garanzia della sezione speciale del Fondo di garanzia per le PMI di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a) della legge 23 dicembre 1996, n. 662 a copertura delle menzionate misure di sostegno concesse nei confronti dell’impresa in indirizzo.
Firma
(Il soggetto richiedente)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fondo di garanzia per le PMI - Sezione speciale di cui all’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 09 novembre 2020, n. 2283
- Fondo di garanzia per le PMI - Modalità operative della Sezione speciale di cui all’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 17 luglio 2020, n. 1551
- Fondo di garanzia per le PMI - Sezione speciale ex articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 16 ottobre 2020, n. 2119
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Lettera circolare 21 maggio 2021, n. 1035 - Modalità di escussione della garanzia della Sezione speciale di cui all’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia")
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIA - Circolare 17 luglio 2020, n. 1571 - Fondo di garanzia per le PMI - Interventi di garanzia in favore delle imprese agricole ai sensi dell’articolo 78 del decreto.legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. "DL Cura Italia") come modificato…
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Lettera circolare 02 novembre 2021, n. 2872 -Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa" di cui all’art. 1, comma 48, lettera c) della Legge 27 dicembre 2013, n. 147: modulo di domanda di accesso ai benefici del Fondo ai…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…