GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 gennaio 2022
Scuola e Covid-19. Gestione dei nuovi casi di positività e fruizione di test antigenici rapidi gratuiti o a prezzi calmierati. Il Garante pubblica due FAQ per chiarire i profili in tema di protezione dati
Sono disponibili sul sito web del Garante – nella sezione “Covid-19 e protezione dei dati” (https://www.gpdp.it/temi/coronavirus/faq) – due nuove FAQ (nn. 14 e 15) in tema di trattamento dati in ambito scolastico, relative ad alcuni profili in materia di protezione dei dati personali derivanti dall’applicazione del decreto legge n. 1/2022, con particolare riferimento alla gestione dei nuovi casi di positività e ai dati che devono essere forniti per usufruire dei test antigenici rapidi Covid-19 gratuiti o a prezzi calmierati.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 14905 depositata il 29 maggio 2023 - In tema di esenzione degli interessi (e di altri flussi reddituali) dall'imposta ex d.p.r. n. 600 del 1973, art. 26quater, in applicazione dell'ordinario riparto dell'onere probatorio tra…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 28 novembre 2022, n. 497 - Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro. Il Garante multa Vodafone, il call center deve dare informazioni comprensibili. Dossier sanitario,…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota n. 506 del 17 luglio 2023 - App per rimborso pedaggi: dal Garante multa di 1 milione di euro ad Aspi - Fidelity card: il Garante multa la Rinascente per 300mila euro - Giornalismo: il Garante interviene a tutela dei…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 03 dicembre 2021, n. 484 - Tabulati: Tim nega l'accesso a un cliente e scatta la sanzione del Garante privacy - Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori - Sanità: sì del Garante privacy…
- GARANTE PROTEZIONE dei DATI PERSONALI - Nota n. 503 del 26 maggio 2023 - Enti locali: indagine del Garante Privacy sui Responsabili protezione dati - Videosorveglianza: sanzionata un’azienda di abbigliamento - Antiriciclaggio: no a limitazione diritto accesso…
- GARANTE della PROTEZIONE dei DATI PERSONALI – Nota n. 499 del 24 gennaio 2023 - Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo - Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue - Decreto trasparenza e lavoro: le prime…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…