GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 20 gennaio 2022
Sistemi di videosorveglianza installati da persone fisiche in ambito personale o domestico: le regole da seguire. La scheda informativa del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha riassunto in una scheda informativa le principali indicazioni per le persone fisiche che intendono installare, in ambito personale o domestico, sistemi di videosorveglianza a tutela della sicurezza di persone o beni.
La scheda – che è parte delle iniziative dell’Autorità per migliorare e facilitare la conoscenza della normativa in materia di protezione dei dati personali – è disponibile sul sito istituzionale del Garante, nella pagina tematica https://www.gpdp.it/temi/videosorveglianza.
Allegato
Testo dell’allegato
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 06 ottobre 2021, n. 482 - Videosorveglianza: sanzionato un Istituto per ciechi - Marketing: no all’uso dei dati degli utenti di LinkedIn - Sì alle smart cities, ma occorre proteggere i dati delle persone
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 03 dicembre 2021, n. 484 - Tabulati: Tim nega l'accesso a un cliente e scatta la sanzione del Garante privacy - Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori - Sanità: sì del Garante privacy…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 28 novembre 2022, n. 497 - Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro. Il Garante multa Vodafone, il call center deve dare informazioni comprensibili. Dossier sanitario,…
- Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni - GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Comunicato 14 novembre 2022
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 19 maggio 2021, n. 477 - Garante, sì all’informazione scientifica, ma attenzione alla privacy dei pazienti - Sussidi Covid, Garante: i dati dei beneficiari vanno protetti - Lavoro: informazioni corrette ai dipendenti…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Nota 20 luglio 2021, n. 479 - Garante privacy: sì a maggiori tutele per i dati giudiziari - Fse: i pazienti hanno diritto di scegliere quali dati oscurare -- Garante: sì alle Linee guida Agid sull’interoperabilità delle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…