ANPAL – Comunicato 29 marzo 2021
Garanzia Giovani per operatori: nuove funzionalità di MyANPAL
Le novità interessano i referenti regionali e nazionali operativi su Garanzia Giovani e riguardano adesione e patti di servizio.
Due nuove funzioni di MyANPAL, che riguardano l’adesione e i patti di servizio, sono a disposizione degli operatori incaricati di Garanzia Giovani.
La prima è il servizio di rollback (cambiamento di stato su Garanzia Giovani, allo stato precedente) che, attraverso la ricerca cittadino, permette di effettuare un’operazione relativa ad un’adesione a Garanzia Giovani nella propria Regione o Provincia autonoma.
La novità riguarda il fatto che ora l’operatore può modificare autonomamente lo stato di adesione, operazione che prima doveva invece richiedere ad Anpal. L’operazione è disponibile sia su MyANPAL che in cooperazione applicativa.
In caso di necessità quindi, a partire da aprile 2021, gli utenti di Garanzia Giovani e gli operatori dei progetti nazionali di Garanzia Giovani (cioè dei progetti Servizio civile, Crescere in digitale, Yes I Start Up, Selfiemployment, ICT Giovani programmatori e ICT Mezzogiorno) dovranno rivolgersi al supporto tecnico di ciascuna Regione o Provincia autonoma, e non più ad Anpal.
La seconda nuova funzione è patti di servizio, che consente il download massivo dei patti di servizio sottoscritti mediante la procedura di presa in carico centralizzata di Anpal.
La presa in carico centralizzata riguarda solo i progetti nazionali di Garanzia Giovani, cioè Servizio civile, Crescere in digitale, Yes I Start Up, Selfiemployment, ICT Giovani programmatori, ICT Mezzogiorno.
Questa funzione agevola l’operatore nazionale, che opera sul proprio progetto nazionale, visto che prima poteva solo effettuare il download puntuale, ed è una novità per l’operatore regionale, che in precedenza non aveva accesso ai patti sottoscritti in fase di presa in carico centralizzata Anpal.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Comunicato 02 dicembre 2019 - Garanzia Giovani su MyANPAL, l’area riservata di ANPAL
- ANPAL - Comunicato 07 luglio 2021 - MyANPAL, da oggi disponibili nuove funzionalità per i navigator
- ANPAL - Comunicato 16 novembre 2020 - Nuove modalità operative per gli operatori che gestiscono i Puc da MyANPAL
- ANPAL - Comunicato 02 agosto 2021 - MyANPAL, novità per gli operatori del servizio Assegno di ricollocazione Rdc
- ANPAL - Comunicato 21 maggio 2021 - MyANPAL per operatori, servizio Adr pagamenti disponibile Adr Rdc - Il servizio serve a rendicontare i successi occupazionali legati all'assegno di ricollocazione per reddito di cittadinanza
- ANPAL - Comunicato 17 settembre 2019 - Profilazione qualitativa, novità per gli operatori nell’area MyANPAL
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…