INVITALIA – Comunicato del 6 febbraio 2023
Imprenditorialità femminile, opportunità con Smart&Start Italia
Smart&Start Italia, l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative, gestito da Invitalia, continua a finanziare progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
La dotazione riservata alle startup femminili è pari a 100 milioni di risorse PNRR, la cui Missione 5 “Inclusione e coesione” ha lo scopo di realizzare politiche orientate all’innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l’imprenditorialità femminile.
Smart&Start Italia è un’ottima opportunità anche e soprattutto per le donne, che possono beneficiare di un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura del 90%(anziché dell’80% previsto per l’incentivo ordinario) delle spese ammissibili, se la startup è costituita interamente da donne. Le domande possono essere presentate anche da persone fisiche che intendano costituire una società con i requisiti di impresa femminile.
Il finanziamento va restituito in 10 anni a partire dal dodicesimo mese successivo all’ultima quota di finanziamento ricevuto.
A Dicembre 2022, grazie a Smart&Start Italia, sono stati attivati investimenti per 636 milioni di euro, sono stati concessi 479 milioni di euro di agevolazioni e sono stati creati 7.985 nuovi posti di lavoro.
Le procedure per accedere sono le stesse previste per lo sportello ordinario (https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia/presenta-la-domanda) e i requisiti ed i criteri di accesso sono previsti dalla circolare https://www.invitalia.it/-/media/invitalia/documenti/creiamo-nuove-aziende/on-nit0/circolare_pnrr-on-e-ssi.pdf?la=it-it&hash=E6D6FCC988bc1qk55vk7wjgzg3pmxlh59rv5dlgewd9jem5nrt4w
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 14 luglio 2022 - Comunicato relativo alla circolare 4 luglio 2022, n. 253833 - Modifiche alla circolare 16 dicembre 2019, n. 439196 recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a…
- INVITALIA - Comunicato 21 luglio 2020 - Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 20 aprile 2021, n. 135072 - Rettifica parziale alla Circolare 8 aprile 2021, n. 117378 recante "Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo…
- INVITALIA - Comunicato 16 dicembre 2020 - Smart Money: pubblicato il decreto ministeriale di attuazione degli interventi agevolativi per start-up innovative
- INVITALIA - Comunicato 25 maggio 2021 - Al via Smart Money, arrivano le nuove agevolazioni per start up
- INVITALIA - Comunicato 13 luglio 2020 - Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…