INAIL – Circolare n. 2 del 13 gennaio 2025
Tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2025
Quadro normativo
– Codice civile, art. 1284, comma 1: “Saggio degli interessi”.
– Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001): “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”. Art. 116, commi 10, 15, 15-bis, 16 e 17.
– Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56: Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Articolo 30, commi da 1 a 4.
– Decreto 10 dicembre 2024 del Ministro dell’economia e delle finanze: “Determinazione del saggio degli interessi legali”.
– Circolare Inail 27 luglio 2001, n. 56: “Legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001): articolo 116, commi da 8 a 20. Nuovo sistema sanzionatorio. Tabelle semplificative”.
– Circolare Inail 19 dicembre 2003, n. 73: “Sistema sanzionatorio: riduzione delle sanzioni civili. Applicazione”.
– Circolare Inail 8 gennaio 2024, n. 2: “Tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2024”.
– Circolare Inail 10 ottobre 2024, n. 31: “Sanzioni civili per omissione e per evasioni contributive. Regime sanzionatorio dal 1° settembre 2024. Modifiche all’articolo 116, commi 8, 10 e 15 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 apportate dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.”
Il Ministro dell’economia e delle finanze, con decreto 10 dicembre 2024 pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2 per cento in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2025.
Detto tasso costituisce la misura di riduzione massima delle sanzioni civili prevista dall’articolo 116, commi 15, 15-bis, 16 e 17 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, nonché la misura della sanzione dovuta nei casi di mancato o ritardato pagamento di contributi o premi derivanti da oggettive incertezze connesse a contrastanti orientamenti giurisprudenziali o amministrativi sulla ricorrenza dell’obbligo contributivo, successivamente riconosciuto in sede giudiziale o amministrativa, sempreché il versamento dei contributi o premi sia effettuato entro il termine fissato dagli enti impositori, come previsto dal comma 10 del medesimo articolo 116 modificato dall’articolo 30, comma 2, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.
Al fine di avere un utile quadro riepilogativo per il calcolo degli interessi dovuti secondo i tassi vigenti alle rispettive decorrenze, si riportano, in allegato, le misure dei tassi di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 1997.
Allegato
Periodo | Tasso di interesse legale | Normativa |
da 1.1.1997 a 31.12.1998 | 5% | Legge 662/1996, art. 2, c. 185 |
da 1.1.1999 a 31.12.2000 | 2,5% | D.m. 10.12.1998 (G.u. 11.12.1998, n. 289) |
da 1.1.2001 a 31.12.2001 | 3,5% | D.m. 11.12.2000 (G.u. 15.12.2000, n. 292) |
da 1.1.2002 a 31.12.2003 | 3% | D.m. 11.12.2001 (G.u. 14.12.2001, n. 290) |
da 1.1.2004 a 31.12.2007 | 2,5% | D.m. 1.12.2003 (G.u. 10.12.2003, n. 286) |
da 1.1.2008 a 31.12.2009 | 3% | D.m. 12.12.2007 (G.u. 15.12.2007, n. 291) |
da 1.1.2010 a 31.12.2010 | 1% | D.m. 4.12.2009 (G.u. 15.12.2009, n. 291) |
da 1.1.2011 a 31.12.2011 | 1,5% | DM 7.12.2010 (G.u. 15.12.2010, n. 292) |
da 1.1.2012 a 31.12.2013 | 2,5% | D.m. 12.12.2011 (G.u. 15.12.2011, n. 291) |
da 1.1.2014 a 31.12.2014 | 1% | D.m. 12.12.2013 (G.u. 13.12.2013, n. 292) |
da 1.1.2015 a 31.12.2015 | 0,5% | D.m. 11.12.2014 (G.u. 15.12.2014, n. 290) |
da 1.1.2016 a 31.12.2016 | 0,2% | D.m. 11.12.2015 (G.u. 15.12.2015, n. 291) |
da 1.1.2017 a 31.12.2017 | 0,1% | D.m. 7.12.2016 (G.u. 14.12.2016, n. 291) |
da 1.1.2018 a 31.12.2018 | 0,3% | D.m. 13.12.2017 (G.u. 15.12.2017, n. 292) |
da 1.1.2019 a 31.12.2019 | 0,8% | D.m. 12.12.2018 (G.u. 15.12.2018, n. 291) |
da 1.1.2020 a 31.12.2020 | 0,05% | D.m. 12.12.2019 (G.u. 14.12.2019, n. 293) |
da 1.1.2021 a 31.12.2021 | 0,01% | D.m. 11.12.2020 (G.u. 15.12.2020 n. 310) |
da 1.1.2022 a 31.12.2022 | 1,25% | D.m. 13.12.2021 (G.u. 15.12.2021 n. 297) |
da 1.1.2023 a 31.12.2023 | 5% | D.m. 13.12.2022 (G.u. 15.12.2022 n. 292) |
da 1.1.2024 a 31.12.2024 | 2,5% | D.m. 29.11.2023 (G.u. 11.12.2023 n. 288) |
da 1.1.2025 | 2 % | D.m. 10.12.2024 (G.u. 16.12.2024 n. 294) |