INAIL – Circolare n. 22 del 1° giugno 2023
Attribuzione dei codici amministrativi della gestione per conto dello Stato per le nuove Strutture dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica di Stato (Strutture Afam), ai sensi del Decreto del Ministro dell’università e della ricerca del 22 febbraio 2019, n. 121 e relativi decreti di attuazione
Quadro normativo
– Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”. Articoli 127 e 190.
– Legge 21 dicembre 1999, n. 508: “Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati”.
– Decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013, n. 128: “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”, concernente, all’articolo 19, commi 4 e 5-bis, l’autorizzazione per l’anno finanziario 2014 della spesa.
– Decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96: articolo 22-bis “Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica non statali”.
– Decreto del Ministro del tesoro di concerto con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale e il Ministro della sanità, del 10 ottobre 1985: “Regolamentazione della «gestione per conto dello Stato» della assicurazione contro gli infortuni dei dipendenti statali attuata dall’Inail”.
– Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 22 febbraio 2019, n. 121: che disciplina il processo di statizzazione degli Istituti musicali non statali e delle Accademie non statali di belle arti.
– Decreti del Ministro dell’università e della ricerca del 14 ottobre 2022 nn. 1176, 1177, 1178, 1179, 1180, 1181, 1182, 1183, 1184, 1185, 1186, 1187, 1188, 1189, 1190, 1191, 1192, 1193, 1194, 1195, 1202: concernenti la statizzazione di 17 Istituti superiori di studi musicali e 5 Accademie di Belle Arti legalmente riconosciuti, che a seguito degli stessi sono divenuti ufficialmente Istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica di Stato.
– Circolare Inail 1° aprile 1987, n. 20: “Regolamentazione della gestione per conto dello Stato della assicurazione contro gli infortuni dei dipendenti statali attuata dall’Inail”.
Premessa
Con effetto dal 1° gennaio 2023, a seguito dei decreti del 14 ottobre 2022, il Ministro dell’università e della ricerca (Mur) ha disposto la statizzazione di 17 Istituti superiori di studi musicali e di 5 Accademie di Belle Arti legalmente riconosciuti (vedi tab. 1), che conseguentemente sono divenuti ufficialmente Istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica di Stato (di seguito nuove Strutture Afam).
- Nuove Strutture Afam rientranti nella speciale forma della gestione per conto dello Stato dall’anno 2023
A decorrere dal 1° gennaio 2023, le nuove strutture Afam rientrano nella speciale forma della gestione per conto dello Stato (Gcs), ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, ai sensi degli articoli 127 e 190 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965 n. 1124, come avviene per tutte le Scuole, Università e Istituzioni di alta formazione pubbliche del sistema nazionale di istruzione e la cui regolamentazione è contenuta nel Decreto del Ministro del tesoro di concerto con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale e il Ministro della sanità, del 10 ottobre 1985.
- Attribuzione dei codici amministrativi alle nuove Strutture Afam
Nella seguente tabella (tab. 1) sono elencati i nuovi codici amministrativi attribuiti a ciascuna delle nuove Strutture Afam.
Tab. 1
Codice amministrativo Inail | Descrizione Struttura Afam in gestione per conto dello Stato |
2797 | Politecnico delle Arti “Gaetano Donizetti – Giacomo Carrara” di Bergamo |
2798 | Accademia di belle arti statale di Ravenna |
2799 | Accademia di belle arti statale “Pietro Vannucci” di Perugia |
2801 | Accademia di belle arti statale di Verona |
2802 | Accademia di belle arti statale “Ligustica” di Genova |
2803 | Conservatorio statale “Vincenzo Bellini” di Catania |
2804 | Conservatorio statale “Giovanni Paisiello” di Taranto |
2805 | Conservatorio statale “Arturo Toscanini” di Ribera (AG) |
2806 | Conservatorio statale “Claudio Monteverdi” di Cremona |
2807 | Conservatorio statale “Orazio Vecchi – Antonio Tonelli” di Modena |
2808 | Conservatorio statale di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti |
2809 | Conservatorio statale “Rinaldo Franci” di Siena |
2891 | Conservatorio statale, “Franco Vittadini” di Pavia |
2892 | Conservatorio statale “Giovanni Lettimi” di Rimini |
2893 | Conservatorio statale “Giacomo Puccini” di Gallarate |
2894 | Conservatorio statale “Giulio Briccialdi” di Terni |
2895 | Conservatorio statale “Giuseppe Verdi” di Ravenna |
2896 | Conservatorio statale “Luigi Boccherini” di Lucca |
2897 | Conservatorio statale “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ) |
2898 | Conservatorio statale “Pietro Mascagni” di Livorno |
2899 | Conservatorio statale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta |
I predetti codici che individuano in maniera univoca, nell’ambito della gestione per conto, le nuove Strutture Afam debbono essere utilizzati dalle stesse in sede di denuncia degli infortuni e delle malattie professionali occorsi ai propri dipendenti e studenti.
L’uso appropriato di tali codici è fondamentale anche per gestire senza contestazioni la fase del rimborso delle prestazioni erogate da parte dell’Istituto, tramite il nuovo Servizio on-line (NOTA 1), che consente a ciascuna Amministrazione la verifica puntuale della propria posizione e il riscontro propedeutico al pagamento.
Le citate Strutture Afam, al fine di accedere ai servizi Inail on-line, dovranno richiedere alla Direzione centrale rapporto assicurativo, con lo specifico modulo 01_Gcs (allegato 1), l’abilitazione di prima nomina dell’amministratore centrale dalle stesse designato.
Si allega, infine, alla presente circolare, l’elenco completo dei codici amministrativi inerenti tutte le Strutture Afam attualmente in Gcs, contenente anche i sopraindicati nuovi codici (allegato 2).
—
Note:
(1) disponibile su www.inail.it: Accedi ai Servizi Online\Gestione Conto Stato\Gestione Richieste di Rimborso
Allegato 1
(testo dell’allegato)
Allegato 2
Codice amministrativo Inail | STRUTTURE AFAM in gestione per conto dello Stato |
2797 | Politecnico delle Arti “Gaetano Donizetti – Giacomo Carrara” di Bergamo |
2798 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI STATALE DI RAVENNA |
2799 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI PIETRO VANNUCCI |
2801 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA |
2802 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI STATALE LIGUSTICA DI GENOVA |
2803 | Conservatorio statale “Vincenzo Bellini” di Catania |
2804 | Conservatorio statale “Giovanni Paisiello” di Taranto |
2805 | Conservatorio statale “Arturo Toscanini” di Ribera (AG) |
2806 | Conservatorio statale “Claudio Monteverdi” di Cremona |
2807 | Conservatorio statale “Orazio Vecchi – Antonio Tonelli” di Modena |
2808 | Conservatorio statale di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti |
2809 | Conservatorio statale “Rinaldo Franci” di Siena |
2810 | ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA |
2811 | ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA |
2812 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI |
2813 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA |
2814 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA |
2815 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA |
2816 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO |
2817 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE |
2818 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA |
2819 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE |
2820 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI L’AQUILA |
2821 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE |
2822 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA |
2823 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MILANO BRERA |
2824 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI |
2825 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO |
2826 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI REGGIO CALABRIA |
2827 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA |
2828 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI SASSARI |
2829 | ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO |
2830 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO |
2831 | ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VENEZIA |
2832 | CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA – ADRIA |
2833 | CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI – ALESSANDRIA |
2834 | CONSERVATORIO DI MUSICA D. CIMAROSA – AVELLINO |
2835 | CONSERVATORIO DI BARI NICCOLO’ PICCINNI |
2836 | CONSERVATORIO DI BENEVENTO “NICOLA SALA” |
2837 | CONSERVATORIO DI BOLOGNA “GIOVAN BATTISTA MARTINI” |
2838 | CONSERVATORIO DI BOLZANO CLAUDIO MONTEVERDI”” |
2839 | CONSERVATORIO DI MUSICA L. MARENZIO DI BRESCIA |
2840 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. PIERLUIGI DA PALESTRINA DI CAGLIARI |
2841 | CONSERVATORIO DI MUSICA LORENZO PEROSI – CAMPOBASSO |
2842 | CONSERVATORIO DI MUSICA A. STEFFANI – CASTELFRANCO VENETO |
2843 | CONSERVATORIO BRUNO MADERNA – CESENA |
2844 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. VERDI – COMO |
2845 | CONSERVATORIO DI COSENZA STANISLAO GIACOMANTONIO |
2846 | CONSERVATORIO DI MUSICA G.F.GHEDINI – CUNEO |
2847 | CONSERVATORIO DI MUSICA G.B. PERGOLESI – FERMO |
2848 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. FRESCOBALDI – FERRARA |
2849 | CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI – FIRENZE |
2850 | CONSERVATORIO DI FOGGIA UMBERTO GIORDANO |
2851 | CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE – FROSINONE |
2852 | CONSERVATORIO DI MUSICA NICCOLO’ PAGANINI – GENOVA |
2853 | CONSERVATORIO DI L’AQUILA ALFREDO CASELLA |
2854 | CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI – LA SPEZIA |
2855 | CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA OTTORINO RESPIGHI DI LATINA |
2856 | CONSERVATORIO DI LECCE TITO SCHIPA |
2857 | CONSERVATORIO DI MANTOVA LUCIO CAMPIANI |
2858 | CONSERVATORIO DI MUSICA E.R. DUNI – MATERA |
2859 | CONSERVATORIO DI MUSICA ARCANGELO CORELLI – MESSINA |
2860 | CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. VERDI – MILANO |
2861 | CONSERVATORIO DI MUSICA N. ROTA – MONOPOLI |
2862 | CONSERVATORIO DI NAPOLI S. PIETRO A MAJELLA |
2863 | CONSERVATORIO DI MUSICA GUIDO CANTELLI – NOVARA |
2864 | CONSERVATORIO DI MUSICA CESARE POLLINI – PADOVA |
2865 | CONSERVATORIO DI MUSICA V. BELLINI – PALERMO |
2866 | CONSERVATORIO DI MUSICA A. BOITO – PARMA |
2867 | CONSERVATORIO DI PERUGIA FRANCESCO MORLACCHI |
2868 | CONSERVATORIO G. ROSSINI – PESARO |
2869 | CONSERVATORIO DI MUSICA LUISA D’ANNUNZIO – PESCARA |
2870 | CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE NICOLINI – PIACENZA |
2871 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. DA VENOSA – POTENZA |
2872 | CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA – REGGIO CALABRIA |
2873 | CONSERVATORIO DI ROMA SANTA CECILIA |
2874 | CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA F. VENEZZE – ROVIGO |
2875 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. MARTUCCI – SALERNO |
2876 | CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA – SASSARI |
2877 | CONSERVATORIO DI MUSICA G. VERDI – TORINO |
2878 | CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO – TRAPANI |
2879 | CONSERVATORIO DI MUSICA F.A. BONPORTI – TRENTO |
2880 | CONSERVATORIO DI MUSICA G.TARTINI – TRIESTE |
2881 | CONSERVATORIO DI MUSICA J. TOMADINI – UDINE |
2882 | CONSERVATORIO DI MUSICA B. MARCELLO – VENEZIA |
2883 | CONSERVATORIO DI MUSICA E.F.DALL’ABACO – VERONA |
2884 | CONSERVATORIO DI MUSICA DI VIBO VALENTIA |
2885 | CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO PEDROLLO – VICENZA |
2886 | ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – FAENZA |
2887 | ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – FIRENZE |
2888 | ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – ROMA |
2889 | ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – URBINO |
2890 | ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – PESCARA |
2891 | Conservatorio statale, “Franco Vittadini” di Pavia |
2892 | Conservatorio statale “Giovanni Lettimi” di Rimini |
2893 | Conservatorio statale “Giacomo Puccini” di Gallarate |
2894 | Conservatorio statale “Giulio Briccialdi” di Terni |
2895 | Conservatorio statale “Giuseppe Verdi” di Ravenna |
2896 | Conservatorio statale “Luigi Boccherini” di Lucca |
2897 | Conservatorio statale “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ) |
2898 | CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI di LIVORNO |
2899 | Conservatorio statale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 31 dicembre 2020 - Autorizzazione al Ministero dell'università e della ricerca, per l'anno accademico 2020/2021, ad assumere a tempo indeterminato n. 427 unità di personale docente per le esigenze delle Istituzioni di alta…
- DECRETO-LEGGE 05 marzo 2021, n. 25 conv. con modif. in legge 03 maggio 2021, n. 58 - Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali, nonché per la semplificazione dei procedimenti elettorali e per la continuità di gestione delle…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 9 settembre 2021 - Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica non statali
- Riscatto ai fini pensionistici ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo n. 184/1997 del periodo di studio relativo al conseguimento dei diplomi rilasciati dagli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) - INPS - Circolare 21 agosto…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 16 novembre 2022, n. 21 - Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, sentiti il Ministro dell’università e la ricerca, l’ISIN, l’ISS e l’INAIL 9 agosto…
- MINISTERO dell' UNIVERSITÀ E RICERCA - Decreto n. 96 del 6 giugno 2023 - Regolamento concernente modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, del Ministro…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…