INAIL – Comunicato 09 marzo 2021
Pubblicazione rendiconto contributi associativi anno 2020 – Disponibile dal 22 marzo 2021 nell’apposita area “Download” dei servizi online la rendicontazione dei contributi riscossi per l’anno 2020
Si comunica a tutte le associazioni di categoria titolari di convenzione per la riscossione dei contributi associativi, ai sensi della legge 311/1973, che a partire dal 22 marzo 2021 è disponibile nell’apposita area “Download” dei servizi online la rendicontazione dei contributi riscossi per l’anno 2020.
Per problemi relativi alle credenziali di accesso ai servizi è necessario utilizzare il canale di assistenza tecnica presente nella sezione Supporto>Inail risponde, utilizzando la seguente descrizione di richiesta: “Gestione del rapporto assicurativo – Assistenza ai servizi online – Associazioni per contributi associativi”.
Per problemi di download dei file o di visualizzazione dei dati, invece, è necessario inviare una e-mail con oggetto “CONTRIBUTI ASSOCIATIVI” all’indirizzo di posta elettronica dcod-esercizio-GRA@inail.it con la descrizione puntuale del problema ed eventuali immagini delle schermate, avendo cura di indicare sempre il codice fiscale dell’associazione e il codice convenzione (F24) nonché un recapito telefonico per essere ricontattati.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL - Comunicato 07 marzo 2022 - Pubblicazione rendiconto contributi associativi anno 2021
- Bando Isi Agricoltura 2019-2020: Download del codice identificativo - INAIL - Comunicato 25 settembre 2020
- MINISTERO INTERNO - Circolare 21 aprile 2022, n. 36 - Decreto del Ministero dell'interno 3 novembre 2021 recante: "Modalità di erogazione da parte dei ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche online e per la presentazione…
- ENPACL - Comunicato 10 novembre 2020 - DICHIARAZIONE 2020 - disponibile nell’area riservata dei Servizi ENPACL ON LINE
- INAIL - Comunicato 01 ottobre 2020 - Servizio online Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati Covid-19: disponibile dal 9 ottobre 2020 la versione aggiornata
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 15 giugno 2021, n. 16792 - Il presupposto impositivo dell'imposta comunale sulla pubblicità non è la concreta utilizzazione del mezzo pubblicitario mediante il quale il messaggio viene diffuso, bensì la mera disponibilità di un…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…