INPS – Comunicato 15 settembre 2020
Marina Militare e Inps: Costituito Il Polo Nazionale Marina Militare
Il Presidente dell’Inps prof. Pasquale Tridico e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la costituzione del “Polo nazionale della Marina Militare” nel corso di una cerimonia tenutasi questa mattina presso la Sala dei Marmi di Palazzo Marina. L’istituzione del Polo sancisce l’avvio di un rapporto di collaborazione che ha lo scopo di migliorare i servizi offerti dall’Istituto al personale militare della Marina.
Il “Polo nazionale Marina Militare” sarà operativo dal 1° ottobre 2020 presso la Direzione provinciale Inps della Spezia e accentrerà tutti gli adempimenti amministrativi di competenza dell’Inps in materia di gestione della posizione assicurativa, prestazioni pensionistiche, posizioni previdenziali e gestione creditizia dei piccoli prestiti e dei prestiti pluriennali relativi al personale della Marina Militare dell’intero territorio nazionale, consolidando così una già rodata collaborazione tra le due istituzioni.
La Marina Militare, al fine di uniformare le procedure interne e le tempistiche di erogazione del trattamento pensionistico a favore del proprio personale, ha provveduto già da tempo a centralizzare la gestione delle relative pratiche presso il Reparto Trattamento Pensionistico della Marina Militare, operante alle dipendenze della Direzione di Intendenza di Roma
L’assunzione delle competenze del Polo riguarderà gli assicurati che, alla data del 1° ottobre 2020, non risulteranno aver presentato all’Inps domanda di prestazioni pensionistiche, ovvero transiteranno dalla posizione di ausiliaria a quella di riserva, o ai fini del trattamento di fine servizio cessino dal servizio o presentino domanda di riscatto ai fini TFS o di prestazioni creditizie dalla predetta data.
L’iniziativa, grazie all’impegno di una progressiva sistemazione dei cassetti contributivi relativi alla platea interessata, favorirà lo snellimento delle procedure e delle istruttorie per la definizione delle prestazioni richieste dagli utenti, con conseguenti risparmi dei costi di gestione delle Amministrazioni coinvolte.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 12 settembre 2018, n. 3352 - Istituzione del Polo regionale "Pensioni in regime internazionale extra Svizzera", presso la Direzione provinciale di Como. Ampliamento delle competenze del Polo nazionale "Pensioni in regime internazionale…
- INPS - Circolare 23 ottobre 2020, n. 123 - Istituzione presso la Filiale metropolitana di Roma Tuscolano del "Polo nazionale Aeronautica Militare"
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Comunicato n. 43 del 17 luglio 2023 - Semplificazione normativa - Turismo - Prestatori di servizi di pagamento - Regimi concessori di beni pubblici - Contrasto alla diffusione di contenuti terroristici online - Ingresso…
- INPS - Circolare 30 ottobre 2019, n. 132 - Istituzione presso la Direzione provinciale di Chieti del "Polo nazionale Esercito"
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 20 luglio 2023 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 11 luglio 2023, n. 2155 - Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell'area di crisi…
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 1° agosto 2023 - Comunicato relativo alla circolare direttoriale 21 luglio 2023, n. 2288 - Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell'area di crisi industriale…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…