INPS – Comunicato 29 ottobre 2020
INPS-ospedali, convenzione per l’emissione del certificato oncologico
L’INPS, per favorire al massimo le collaborazioni istituzionali e migliorare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, si mette a disposizione per stabilire una convenzione con gli ospedali che ospitano strutture oncologiche. L’obiettivo è permettere ai medici ospedalieri di emettere direttamente il certificato oncologico da trasmettere all’Istituto.
I vantaggi per i pazienti sono diversi:
ottenere il certificato già nella struttura dove sono in cura;
non doversi recare dal medico di famiglia per richiederlo, incorrendo in ulteriori spese;
ottenere un percorso privilegiato nell’iter INPS;
evitare la visita da parte dell’INPS, in quanto già valutati da un medico specialista.
Le convenzioni per l’accentramento degli accertamenti per l’invalidità civile tra l’Istituto e gli ospedali, inoltre, consentiranno agli interessati di essere sottoposti a un’unica visita da parte dell’INPS. In aggiunta, nei casi di documentata gravità della patologia, il giudizio medico per il rilascio delle prestazioni di invalidità potrà essere espresso agli atti con la certificazione specialistica oncologica della struttura abilitata, evitando quindi anche la visita dell’INPS.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 21 dicembre 2020, n. 150 - Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEI SINDACATI AUTONOMI (CONF.SIN) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 29 dicembre 2020, n. 29734 - Il risultato del cd. test di operatività non è da solo idoneo a giustificare l'emissione della cartella ex art. 36-bis d.P.R. n. 600 del 1973 senza la previa emissione di un avviso di accertamento ex…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 30 aprile 2021 - Servizio di emissione dei contrassegni sostitutivi delle marche da bollo - ulteriore proroga della convenzione regolante il servizio
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Nota 31 dicembre 2020, n. 393974 - Servizio di emissione dei contrassegni sostitutivi delle marche da bollo - ulteriore proroga della convenzione regolante il servizio
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 02 marzo 2021, n. 5616 - In tema di IVA, la mera emissione di un documento non avente le caratteristiche formali della fattura, ancorché denominato in modo simile, non è sufficiente a far sorgere l'obbligazione tributaria, se…
- INPS - Messaggio 06 ottobre 2020, n. 3557 - Convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, di cui al D.lgs 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni, per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…