INPS – Messaggio 02 novembre 2018, n. 4075
Supplementi di pensione e pensioni supplementari nei casi di prestazioni liquidate in regime di convenzione tra la gestione previdenziale ex ENPALS, il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e le gestioni autonome dell’Istituto, nonché nelle ipotesi di prestazioni liquidate in applicazione dell’articolo 4-ter del decreto-legge n. 6/1993, convertito dalla legge n. 63/1993. Ulteriori chiarimenti
- Premessa
Sono pervenuti dalle Strutture territoriali e dagli Enti di patronato numerosi quesiti relativi alla definizione dei supplementi di pensione e delle pensioni supplementari nei casi di contribuzione accreditata presso le seguenti gestioni previdenziali:
– Fondo Pensione Lavoratori Spettacolo e Fondo Pensione Sportivi Professionisti (gestione ex ENPALS);
– Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD);
– gestioni autonome dell’Istituto.
In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.
I rapporti intercorrenti tra la gestione previdenziale spettacolo e sport professionistico ed il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, ai fini della definizione delle istanze di pensione per il conseguimento di un’unica prestazione, sono disciplinati dall’articolo 16 del D.P.R. n. 1420/1971 e regolamentati dalla Convenzione stipulata in data 3 dicembre 1973, illustrata con la circolare n. 713 PRS. – n. 4871C. e V.- n. 7870 O.- n. 54 I.B./85 del 16/04/1974.
In merito agli accordi in questione sono state fornite dall’Istituto, nel corso del tempo, istruzioni operative attraverso la pubblicazione dei messaggi n. 36579 del 28/04/1994, n. 37294 del 10/11/2005, n. 14371 del 2007 (messaggio riepilogativo) e n. 3324 del 14 marzo 2014. Ulteriori chiarimenti sull’argomento in oggetto sono stati resi, da ultimo, con la circolare n. 83 del 20 maggio 2016 ai paragrafi 2 e 2.1 (Parte I) ed ai paragrafi 7, 8 e 8.1 (Parte II).
Con il presente messaggio si richiamano quindi le indicazioni fornite con riferimento alle prestazioni in argomento e si forniscono i chiarimenti necessari.
- Supplementi di pensione in regime di convenzione
2.1 Supplemento in caso di pensione liquidata in regime di convenzione a carico della gestione ex ENPALS ovvero a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti
La contribuzione ex ENPALS e/o la contribuzione FPLD versata o accreditata dall’iscritto in epoca successiva al pensionamento, conseguito in regime di convenzione a carico della gestione, tra le due sopra citate, che sia risultata competente alla concessione della prestazione, dà diritto, a richiesta dell’interessato, al supplemento di pensione che è posto a carico della gestione che ha concesso il trattamento principale.
2.2 Supplemento in caso di pensione a carico della gestione ex ENPALS ovvero a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti dell’Istituto liquidata senza l’applicazione della convenzione
La contribuzione ex ENPALS e/o la contribuzione FPLD versata o accreditata in epoca successiva alle prestazioni pensionistiche liquidate sia a carico della gestione ex ENPALS sia a carico del FPLD, senza l’applicazione degli accordi in convenzione, ossia con il solo utilizzo della contribuzione versata o accreditata presso una sola gestione, può dare origine al riconoscimento di supplementi di pensione a carico della gestione che ha concesso la prestazione principale.
La stessa regola trova applicazione nel caso in cui i contributi risultino versati dopo il pensionamento, a seguito di successiva iscrizione del lavoratore presso una delle gestioni, tra le due sopra citate, non destinataria del trattamento pensionistico (art. 13 della Convenzione del 3 dicembre 1973). Sulla questione è stato, peraltro, argomentato al punto 8.1 della citata circolare n. 83/2016, al quale si rimanda.
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO
Pensione a carico del Fondo/Gestione | Contribuzione utilizzabile Fondo/Gestione | Supplemento a carico del Fondo/Gestione | Contributi utilizzabili per il supplemento | Pensione Supplementare | ||
Ex ENPALS | Ex ENPALS | FPLD | Ex ENPALS | Ex ENPALS | FPLD | NO |
Ex ENPALS | Ex ENPALS | Ex ENPALS | FPLD | NO | ||
FPLD | Ex ENPALS | FPLD | FPLD | Ex ENPALS | FPLD | NO |
FPLD | FPLD | FPLD | Ex ENPALS | NO |
2.3 Contribuzione ex ENPALS versata successivamente a prestazioni liquidate in regime di convenzione a carico delle gestioni autonome artigiani/commercianti dell’Istituto
Nelle ipotesi di prestazioni liquidate a carico delle gestioni autonome Artigiani e Commercianti, in applicazione degli accordi vigenti in materia e sulla scorta delle istruzioni impartite dall’Istituto con il messaggio n. 36579/1994, riepilogate e precisate con il messaggio n. 14371/2007 (paragrafi 2 – casi B e C), la contribuzione ex ENPALS versata in epoca successiva al pensionamento a carico della gestione autonoma può dare diritto, previa richiesta del lavoratore alla gestione spettacolo e sport professionistico, alla concessione di una pensione supplementare secondo i requisiti statuiti dall’articolo 5 della legge 12 agosto 1962, n. 1338, e successive modificazioni ed integrazioni.
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO
Pensione a carico del Fondo/Gestione | Contribuzione utilizzabile Fondo/Gestione | Supplemento a carico del Fondo/Gestione | Contributi utilizzabili per il supplemento | Pensione Supplementare | ||||
GEST.AUTONOMA* | GEST.AUT. | FPLD | GEST.AUTONOMA | GEST.AUT. | FPLD | SI – Ex ENPALS | ||
GEST.AUTONOMA** | GEST.AUT. | FPLD | ExENPALS | GEST.AUTONOMA | GEST.AUT. | FPLD | SI – Ex ENPALS | |
*Punto 2 Caso B – Msg. n. 14371/2007.
**Punto 2 Caso C – Msg. n. 14371/2007.
- Prestazioni previdenziali liquidate in applicazione dell’articolo 4-ter del D.L. n. 6/1993, convertito dalla legge n. 63/1993
L’articolo 4-ter del D.L. 15 gennaio 1993, n. 6, convertito dalla legge 17 marzo 1993, n. 63, prevede l’ipotesi di cumulabilità della contribuzione versata o accreditata presso la gestione autonoma dei CD/CM con la contribuzione di altre forme previdenziali di assicurazione obbligatoria.
Tale norma consente, pertanto, la cumulabilità della contribuzione della gestione ex ENPALS con la contribuzione della gestione autonoma coltivatori diretti/mezzadri e coloni ai fini della liquidazione del trattamento previdenziale.
3.1 Supplemento di pensione e pensione supplementare in caso di prestazioni liquidate a carico della gestione ex ENPALS ovvero della gestione autonoma CD/CM, in applicazione dell’articolo 4-ter del D.L. n. 6/1993, convertito dalla legge n. 63 del 1993.
Nelle ipotesi di riconoscimento di supplementi di pensione ovvero di pensione supplementare in presenza di prestazioni liquidate a carico della gestione ex ENPALS o della gestione autonoma CD/CM, ai sensi dell’articolo 4-ter del D.L. n. 6 del 15/01/1993, convertito dalla legge n. 63/1993, è necessario distinguere tra le seguenti casistiche.
- A) Pensione liquidata a carico della gestione ex ENPALS
Nei casi di pensione liquidata a carico della gestione ex ENPALS, a seguito di ulteriore contribuzione ex ENPALS versata o accreditata successivamente al pensionamento, può essere riconosciuto il supplemento a carico della gestione medesima.
Non è disciplinato, invece, il riconoscimento del supplemento nell’ipotesi in cui la contribuzione, dopo il pensionamento, sia versata o accreditata presso la gestione autonoma CD/CM.
In tale circostanza, tuttavia, a domanda dell’interessato, può essere concessa una pensione supplementare a carico della gestione autonoma CD/CM secondo i requisiti fissati dall’articolo 5 della legge 12 agosto 1962, n. 1338, e successive modificazioni ed integrazioni.
- B) Pensione liquidata a carico della gestione autonoma CD/CM
Nei casi di pensione liquidata a carico della gestione autonoma CD/CM la contribuzione successiva al pensionamento versata o accreditata alla gestione ex ENPALS, a richiesta dell’interessato, può essere utilizzata per la liquidazione di una pensione supplementare dalla gestione ex ENPALS, a norma di quanto disposto dall’articolo 5 della legge 12 agosto 1962, n. 1338, e successive modificazioni ed integrazioni.
3.2 Prestazioni previdenziali liquidate in via autonoma dalle gestioni senza l’applicazione dell’articolo 4-ter del D.L. n. 6/1993, convertito dalla legge n. 63/1993
Può verificarsi che l’iscritto consegua il trattamento di pensione a carico della gestione CD/CM oppure a carico della gestione ex ENPALS con la sola contribuzione versata o accreditata in una delle due gestioni citate e che, successivamente al pensionamento, lo stesso abbia versato od accreditato contribuzione presso la gestione, tra le due, non destinataria del trattamento pensionistico.
Anche in tali ipotesi, l’assicurato ha facoltà di chiedere, alla gestione di ultima iscrizione, la liquidazione della pensione supplementare secondo i requisiti di cui all’articolo 5 della legge 12 agosto 1962, n. 1338, e successive modificazioni ed integrazioni.
SCHEMA ESEMPLIFICATIVO
Pensione a carico del Fondo/Gestione | Contribuzione utilizzabile Fondo/Gestione | Supplemento a carico del Fondo/Gestione | Contributi utilizzabili per il supplemento | Pensione Supplementare | ||
Ex ENPALS | Ex ENPALS | CD/CM | Ex ENPALS | Ex ENPALS | SI – CD/CM | |
Ex ENPALS | Ex ENPALS | Ex ENPALS | Ex ENPALS | SI – CD/CM | ||
CD/CM | Ex ENPALS | CD/CM | CD/CM | CD/CM | SI – Ex ENPALS | |
CD/CM | CD/CM | CD/CM | CD/CM | SI – Ex ENPALS |
Restano invariate le ulteriori fattispecie per le quali è prevista la concessione della pensione supplementare.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 26 luglio 2021, n. 23162 - I contributi versati in epoca posteriore alla decorrenza della pensione danno diritto, a domanda, alla liquidazione di supplementi di pensione e, dunque, di essi non può tenersi conto ai fini…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 27 febbraio 2020, n. 5419 - In materia di pensione di anzianità per i lavoratori agricoli, ove il lavoratore sia titolare di una posizione assicurativa presso varie gestioni dei lavoratori autonomi ovvero presso una di…
- INPS - Circolare 29 gennaio 2019, n. 11 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Nuove disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze della pensione anticipata. Pensione quota 100, pensione di cui all’articolo 24, comma 10,…
- INPS - Circolare 10 settembre 2021, n. 132 - Prestazione economica di malattia per i soggetti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (gestione ex ENPALS). Modifiche apportate dall’articolo 66 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73,…
- INPS - Messaggio 27 luglio 2021, n. 2731 - Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e Gestione separata dei liberi professionisti. Differimento delle scadenze di pagamento ai sensi dell’articolo 9-ter del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…