INPS – Messaggio 05 agosto 2019, n. 3007
Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati – Articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Rilascio nuova funzionalità per la variazione delle mensilità richieste in domanda
Con il presente messaggio si comunica che sul “Portale del cittadino” sono disponibili nuove funzionalità che consentono agli utenti la variazione delle mensilità di Bonus asilo nido richieste nella relativa domanda.
Le nuove funzionalità sono attive per le domande presentate a partire dall’anno 2019 e consentono la variazione delle mensilità originariamente indicate fino al termine di scadenza previsto per la presentazione della documentazione di spesa (per le domande 2019, quindi, entro il 1° aprile 2020).
Di seguito il dettaglio delle variazioni possibili.
Sostituzione mensilità richieste
Permette di sostituire un mese indicato in domanda con un altro mese non ancora prenotato per lo stesso minore.
Il servizio è accessibile sul portale seguendo il percorso “Variazioni Domanda\Invia Richiesta”
> “Motivo Richiesta di Variazione” > “Sostituzione Mensilità Richieste”
Rinuncia mensilità richieste
Consente la rinuncia a uno o più mesi originariamente richiesti in domanda.
Tale funzione è accessibile sul portale seguendo il percorso “Variazioni Domanda\Invia
Richiesta” >”Motivo Richiesta di Variazione” > “Rinuncia Mensilità Richieste”
Le variazioni, consentite per le sole mensilità rispetto alle quali non è stato ancora disposto il pagamento, sono immediate e non soggette ad approvazione da parte della Struttura territoriale.
È possibile effettuare una sola variazione per ogni mensilità prenotata in domanda.
Resta comunque ferma la preesistente possibilità di utilizzare la funzione “Annullamento domanda” che permette di annullare una domanda protocollata in qualunque stato essa si trovi (“Protocollata”, “Da istruire”, “Accolta”, “Respinta”), consentendo al cittadino di liberare le mensilità prenotate e non ancora pagate in relazione alle quali, entro il 31 dicembre dell’anno della domanda di riferimento, sarà eventualmente possibile presentare una nuova istanza, anch’essa soggetta alle verifiche di budget (cfr. il messaggio n. 4819/2017).
Tutte le richieste di variazione effettuate sono consultabili sul “Portale del cittadino” seguendo il percorso “Variazioni Domanda\Consultazione Richieste”.
Le azioni da compiere per l’utilizzo delle nuove funzionalità sono state dettagliatamente descritte nel Manuale Utente reperibile nel sito INPS accedendo alla “Scheda prestazione” del Bonus asilo nido o al servizio on line dell’applicativo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 14 gennaio 2020, n. 101 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui all’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Rilascio nuova funzionalità per il subentro nella domanda del genitore deceduto
- INPS - Messaggio 28 febbraio 2022, n. 957 - Errata-corrige messaggio n. 925 del 25 febbraio 2022. Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati o forme di supporto presso la propria abitazione (articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n.…
- INPS - Messaggio 25 febbraio 2022, n. 925 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati o forme di supporto presso la propria abitazione (articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232; articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019,…
- INPS - Messaggio 16 luglio 2020, n. 2839 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati (articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e articolo 1, comma 343, della legge 27 dicembre 2019, n. 160). Processo di recupero ISEE…
- INPS - Messaggio 17 aprile 2020, n. 1661 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati (articolo 1, comma 355 legge 11 dicembre 2016, n. 232 e articolo 1, comma 343, legge 27 dicembre 2019, n. 160) - Precisazioni procedurali e altri…
- INPS - Messaggio 17 febbraio 2020, n. 596 - Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati. Allegazione documentazione di spesa per le domande 2019 (articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232)
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…