INPS – Messaggio 05 marzo 2020, n. 946
Proroga del termine ultimo di presentazione delle dichiarazioni relative alle Campagne ordinaria RED 2019 (per l’anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017) e INV CIV ordinaria 2019 e Solleciti 2018
L’articolo 3 dello schema di convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, di cui al D.lgs. 9 luglio 1997, n. 241, e successive modifiche, approvato con determinazione dell’Organo munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione (ex D.I. 14/3/2019) del 19 giugno 2019, n. 56 (cfr. il msg. n. 2658 del 11/07/2019), ha stabilito come data di conclusione delle Campagne red ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), inv civ ordinaria 2019 e Solleciti 2018 il 28 febbraio 2020.
Tuttavia, tenuto conto della situazione di emergenza sanitaria in atto sul territorio nazionale per la diffusione del virus c.d. “COVID-19”, per facilitare gli adempimenti in capo ai soggetti tenuti all’adempimento dichiarativo di cui trattasi, il termine di conclusione delle Campagne red ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), inv civ ordinaria 2019 e Solleciti 2018 viene prorogato al 31 marzo 2020.
Pertanto, fino alla data del 31 marzo 2020 per la presentazione delle dichiarazioni reddituali (Modelli RED – Campagna ordinaria 2019 e Solleciti 2018) e delle dichiarazioni di responsabilità (Campagna INV CIV ordinaria 2019 – Modelli ACC.AS/PS) e Campagna Solleciti 2018 (Modelli ICLAV e ICRIC frequenza) continueranno ad essere a disposizione dei cittadini il Contact Center integrato dell’Istituto, i servizi online, accessibili dal portale internet, “RED semplificato” e “Dichiarazioni di responsabilità”, e le Strutture territoriali dell’Istituto.
Come specificato nel messaggio n. 2658 del 11/07/2019, dal momento che sono state stipulate specifiche convenzioni per la fornitura delle informazioni da parte delle Amministrazioni competenti, sono state escluse dal servizio affidato ai CAF e ai soggetti abilitati all’assistenza fiscale le dichiarazioni aventi ad oggetto l’eventuale frequenza scolastica dei titolari di prestazioni assistenziali (ICRIC FREQUENZA) e le informazioni relative all’eventuale svolgimento di attività lavorativa da parte dei titolari delle prestazioni di invalidità civile (ICLAV) avvenuti nell’anno 2018. Il cittadino potrà comunque rendere direttamente tale comunicazione:
– con il servizio online dedicato “Dichiarazioni di responsabilità”, accessibile con PIN dispositivo o credenziali SPID di secondo livello;
– avvalendosi del Contact Center integrato INPS;
– tramite le Strutture territoriali dell’Istituto.
Infine, si rammenta che per accedere ai servizi online “RED Semplificato” e “Dichiarazioni di responsabilità” e rendere la dichiarazione può essere utilizzato:
– il PIN dispositivo;
– lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di secondo livello;
– la CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
– la CIE (Carta Identità Elettronica).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 06 ottobre 2020, n. 3557 - Convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, di cui al D.lgs 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni, per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle…
- INPS - Messaggio 11 luglio 2019, n. 2658 - Convenzione tra l’Inps e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, di cui al D.lgs 9 luglio 1997, n. 241, e successive modifiche, per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle…
- INPS - Messaggio 04 aprile 2022, n. 1497 - Convenzione tra l’INPS e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, di cui al D.lgs 9 luglio 1997, n. 241, per l’affidamento e la disciplina del servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni delle…
- INPS - Messaggio 11 aprile 2019, n. 1491 - Fatturazione e pagamento dei compensi. Convenzione tra l’Inps e i soggetti abilitati all’assistenza fiscale di cui al decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modifiche, per l’affidamento e la…
- INPS - Messaggio 08 marzo 2022, n. 1083 - Proroga dei termini di conclusione delle Campagne RED ITALIA Ordinaria 2021 e Solleciti 2020 e Dichiarazioni di Responsabilità 2021
- INPS - Messaggio 28 maggio 2020, n. 2232 - Proroga dei termini di presentazione delle dichiarazioni relative alle Campagne ordinaria RED 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…