INPS – Messaggio 06 aprile 2022, n. 1545
Progetto “Integrazione dei servizi Inps sull’app IO”. Servizi di pagamento dei contributi dei lavoratori domestici
Nell’ambito delle attività previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) con il messaggio n. 4544 del 20 dicembre 2021, l’Istituto ha già attivato all’interno dell’applicazione “IO” (app IO) i seguenti servizi:
– notifica per disposizioni di pagamento di prestazioni pensionistiche e non;
– notifica dello stato di avanzamento di richieste gestite su “Inps Risponde” o “Linea INPS”;
– notifica di comunicazioni epistolari già consultabili nella “Cassetta Postale” on line.
A tali servizi si aggiunge ora l’invio di un avviso di scadenza del pagamento dei contributi per i lavoratori domestici. Tale servizio, oltre a ricordare la scadenza, consente di procedere contestualmente al pagamento dei contributi con pochi semplici click all’interno della stessa app “IO”, senza la necessità di scaricare e utilizzare i relativi bollettini PagoPA.
I datori di lavoro domestico che nell’app “IO” hanno espresso il consenso a ricevere notifiche da parte dell’INPS e hanno dichiarato di volere ricevere gli avvisi di pagamento PagoPA, riceveranno l’avviso di scadenza dei termini per il versamento dei contributi domestici riferiti già al primo trimestre 2022 e potranno utilizzare il nuovo servizio per il pagamento in modalità semplificata.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21999 depositata il 12 luglio 2022 - In tema di contratto di lavoro a progetto, la definizione legale di cui al D.Lgs. n. 276 del 2003, art. 61, richiede la riconducibilità dell'attività ad un progetto o programma specifico -…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 ottobre 2020, n. 23768 - In tema di contratto di lavoro a progetto, il regime sanzionatorio articolato dall'art. 69 del d.lgs. n. 276 del 2003, pur imponendo in ogni caso l'applicazione della disciplina del rapporto di lavoro…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 maggio 2019, n. 11778 - Nel Contratto di collaborazione a progetto l'esistenza di uno specifico progetto, con i requisiti e le caratteristiche dettati dalla legge, è elemento costituivo della fattispecie la cui mancanza…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 29 ottobre 2019, n. 27715 - In tema di rapporti ex artt. 61 e ss. del d.lgs. n. 276 del 2003, l'assenza del progetto di cui all'art. 69, comma 1, del medesimo decreto, che ne rappresenta un elemento costitutivo, ricorre sia…
- INPS - Comunicato 27 giugno 2019 - Lavoratori domestici: pagamento dei contributi presso i punti SisalPay
- INPS - Comunicato 28 dicembre 2018 - Lavoratori domestici: pagamento contributi 4° trimestre 2018
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…