INPS – Messaggio 09 aprile 2020, n. 1565
Iscrizioni e riattivazioni aziende con dipendenti – nuove disposizioni su controlli e verifiche ed invio nuova PEI alle Direzioni Regionali e di Coordinamento Metropolitano
Con il messaggio Hermes 1450/2020 sono state fornite istruzioni alle strutture territoriali destinate a prevenire eventuali abusi nell’utilizzo delle diverse forme di ammortizzatori sociali previste dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18.
Con particolare riferimento alle aziende con dipendenti, è stato chiesto di porre particolare attenzione alle richieste pervenute dopo la data del Decreto ma che facciano riferimento ad eventi con data uguale anteriore al 23 febbraio 2020.
Infatti, il suddetto Decreto prevedeva che, per l’accesso agli ammortizzatori, fosse sufficiente la presenza alle dipendenze dell’azienda richiedente alla data del 23 febbraio 2020; di conseguenza il 5 aprile 2020 sono state inviate alle Direzioni Regionali e di Coordinamento Metropolitano le liste delle riattivazioni aziendali con quelle caratteristiche.
Il Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23, ai commi 1 e 2 dell’articolo 41, estende i trattamenti salariali previsti dal D.L. “Cura Italia” anche ai lavoratori assunti dal 24 febbraio al 17 marzo 2020.
Pertanto, ferme restando le istruzioni e i controlli dettati dal suddetto messaggio, il nuovo termine disposto dal D.L. 23/2020 rende necessario estendere l’istruttoria “rafforzata” a tutte le istanze di iscrizione, riattivazione o reinquadramento con data di inizio, ripresa o variazione uguale o anteriore al 17 marzo.
A tal fine, la DC Antifrode, Anticorruzione e Trasparenza invierà una nuova lista di matricole “a rischio” con riattivazione effettuata per evento con data tra il 24 febbraio e il 17 marzo 2020.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 03 dicembre 2020, n. 4570 - Riparto delle competenze nell’ambito della gestione delle risorse strumentali tra le Direzioni regionali Lazio, Lombardia e Campania e le Direzioni di coordinamento metropolitano di Roma, Milano e Napoli e tra la…
- INPS - Circolare 22 settembre 2021, n. 141 - Accentramento presso le Direzioni regionali e le Direzioni di coordinamento metropolitano della funzione di Vigilanza ispettiva. Un nuovo assetto organizzativo
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 10 novembre 2020, n. 25128 - In tema di accertamenti tributari, il d.l. 29 novembre 2008, n. 185, convertito in legge 28 gennaio 2009, n. 2, non ha attribuito alle Direzioni regionali delle entrate una competenza in materia di…
- INPS - Messaggio 28 aprile 2020, n. 1789 - Chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti contributivi ai sensi dell’articolo 61, comma 2, e dell’articolo 62, commi 2 e 5, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Aziende con dipendenti e aziende…
- INPS - Messaggio 07 aprile 2020, n. 1525 - Istruzioni operative per l’invio dei decreti di concessione regionali relativi alla cassa integrazione in deroga di cui all'articolo 22 del D.L. n. 18/2020
- INPS - Messaggio 19 ottobre 2021, n. 3556 - Nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, tramite l’utilizzo del flusso "UniEmens-Cig", introdotta dall’articolo 8, comma 5, del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…