INPS – Messaggio 13 marzo 2019, n. 1033
Pubblicazione del prospetto di liquidazione del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici nel “Fascicolo previdenziale del cittadino”
Nell’ottica della semplificazione dei processi di lavoro e della diffusione degli strumenti tecnologici nella comunicazione con i cittadini, l’Istituto ha provveduto all’aggiornamento dei servizi on-line, rendendo disponibile in formato telematico il prospetto di liquidazione del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici.
Tali prospetti di liquidazione, in quanto documenti informatici ai sensi dell’articolo 1, lett. p), del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), sono già disponibili nel “Fascicolo previdenziale del cittadino” per quanto attiene al trattamento di fine servizio e saranno disponibili, a decorrere dal 1° aprile 2019, per il trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici.
Pertanto, gli iscritti alla Gestione pubblica, ai quali è stato erogato il trattamento di fine servizio, nonché quelli cui sarà erogato a decorrere dal 1° aprile 2019 il trattamento di fine rapporto, potranno accedere direttamente al predetto documento dal portale INPS (www.inps.it), mediante l’utilizzo delle proprie credenziali (PIN INPS, credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale, CNS – Carta Nazionale dei Servizi).
Di conseguenza, l’Istituto non provvederà più alla spedizione in formato cartaceo dei prospetti di liquidazione di cui trattasi.
I prospetti in questione, resi disponibili contestualmente al pagamento della prestazione, contengono tutti i dati giuridico-economici utilizzati dall’Istituto per l’elaborazione della prestazione stessa, nonché le relative informazioni riguardanti le modalità di pagamento.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- CORTE di CASSAZIONE – Sentenza n. 524 depositata l' 11 gennaio 2023 - Il credito al trattamento di fine rapporto, se, in effetti, è esigibile soltanto con la cessazione del rapporto di lavoro subordinato, matura (ed è, come tale, certo nell’an e liquido nel…
- INPS - Messaggio 16 luglio 2021, n. 2629 - Liquidazione e riliquidazione del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto del personale proveniente dalla Croce Rossa Italiana e trasferito presso Amministrazioni ed enti pubblici iscritti…
- Incarichi funzionali di organizzazione, di professionalità e relative indennità. Imponibilità ai fini contributivi e valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio (indennità premio di servizio) e del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici…
- INPS - Circolare 25 novembre 2020, n. 134 - Anticipo del Trattamento di fine servizio e del Trattamento di fine rapporto nei confronti dei dipendenti dell’Istituto cessati dal servizio con diritto a pensione, ai sensi dell’articolo 23 del decreto-legge 28…
- ANAC - AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Delibera 30 ottobre 2018, n. 1033 - Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…