INPS – Messaggio 14 giugno 2022, n. 2408
Nuovo servizio “INPS Notizie” per gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant
Nell’ambito delle attività di innovazione previste nei progetti in essere dell’Istituto per l’attuazione del PNRR e mirate a rendere disponibili all’utenza le informazioni e i servizi INPS in una logica multicanale, è stata realizzata la skill “INPS Notizie” dedicata agli assistenti vocali Alexa e Google Assistant.
Attraverso questa funzionalità, attivabile tramite l’app sul proprio smartphone o direttamente attraverso l’interazione vocale con l’assistente, è possibile consultare le ultime dieci news e gli ultimi dieci comunicati stampa dell’Istituto mediante interazione vocale.
Inoltre, per i dispositivi dotati di schermo, oltre alla consultazione vocale, l’utente potrà interagire direttamente con la skill tramite il touch screen: sarà quindi possibile scorrere e visualizzare in tale modo la lista delle news e dei comunicati stampa con il relativo contenuto.
Per utilizzare il servizio con Alexa, occorre installare la skill tramite l’app del proprio smartphone ovvero interagire direttamente con l’assistente vocale, pronunciando: “Alexa abilita INPS Notizie”; di seguito alcuni esempi di invocazione della nuova funzionalità: “Alexa INPS notizie”, “Alexa apri INPS notizie” o “Alexa avvia INPS notizie”.
Con Google Assistant, invece, non è richiesta alcuna installazione, sarà sufficiente pronunciare:
“Ok Google, fammi parlare con INPS notizie” oppure “Ok Google, parla con INPS notizie”.
Una volta attivata, la funzionalità “INPS Notizie” permetterà di ascoltare le news e i comunicati in ordine cronologico (la prima notizia sarà quella più recente), effettuare una ricerca per testo, filtrare le notizie e i comunicati per data.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 13 luglio 2022 - Liquidazione dei contributi in favore degli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell'anno 2021 e determinazione delle risorse prenotate per gli assistenti sociali previsti…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 22 settembre 2022 - Liquidazione di ulteriori risorse in favore degli ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell'anno 2021 e determinazione di ulteriori risorse prenotate per gli assistenti…
- GARANTE PRIVACY - Comunicato 04 marzo 2020 - Assistenti digitali (smart assistant): i consigli del Garante per un uso a prova di privacy
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 10 gennaio 2020, n. 308 - Legittimo l'accertamento imposta pubblicità fondato su foto Google Street view
- GARANTE della PROTEZIONE dei DATI PERSONALI - Nota n. 509 dell' 11 settembre 2023 - Telemarketing selvaggio: il Garante Privacy sanziona Tiscali e Comparafacile - Lavoro: sì all’accesso del dipendente alla relazione investigativa - Videosorveglianza:…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…