INPS – Messaggio 14 settembre 2020, n. 3330
Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale.
Articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Ulteriori indicazioni operative per la gestione delle domande di prepensionamento
Con il messaggio n. 3227 del 4 settembre 2020 sono state fornite le indicazioni operative per la presentazione della domanda di prepensionamento di cui all’articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, le cui istruzioni applicative sono state fornite con la circolare n. 93 del 6 agosto 2020.
Con il presente messaggio si precisa che le Strutture territoriali presso le quali le domande sono state presentate dovranno procedere d’ufficio alla chiusura e al ricaricamento di tali domande, se conformi alle indicazioni di cui al paragrafo 4 della circolare n. 93/2020.
Si chiarisce, inoltre, che le Strutture territoriali dovranno procedere al ricaricamento sia delle domande nelle quali sia stata indicata nella sezione note la volontà di avvalersi dei benefici di cui all’articolo 1, comma 500, della legge n. 160/2019, sia delle domande alle quali sia stata allegata documentazione dalla quale possa evincersi la medesima volontà.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 23 ottobre 2020, n. 3874 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale ai…
- INPS - Messaggio 04 settembre 2020, n. 3227 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale.…
- INPS - Circolare 06 novembre 2020, n. 126 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale ai…
- INPS - Circolare 06 agosto 2020, n. 93 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale. Articolo…
- INPS - Circolare 01 agosto 2018, n. 89 - Prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici
- INPS - Messaggio 25 ottobre 2018, n. 3964 - Prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici ai sensi dell’articolo 1, comma 154 legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018). Esito monitoraggio e indicazioni…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…