INPS – Messaggio 14 settembre 2020, n. 3330
Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale.
Articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Ulteriori indicazioni operative per la gestione delle domande di prepensionamento
Con il messaggio n. 3227 del 4 settembre 2020 sono state fornite le indicazioni operative per la presentazione della domanda di prepensionamento di cui all’articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, le cui istruzioni applicative sono state fornite con la circolare n. 93 del 6 agosto 2020.
Con il presente messaggio si precisa che le Strutture territoriali presso le quali le domande sono state presentate dovranno procedere d’ufficio alla chiusura e al ricaricamento di tali domande, se conformi alle indicazioni di cui al paragrafo 4 della circolare n. 93/2020.
Si chiarisce, inoltre, che le Strutture territoriali dovranno procedere al ricaricamento sia delle domande nelle quali sia stata indicata nella sezione note la volontà di avvalersi dei benefici di cui all’articolo 1, comma 500, della legge n. 160/2019, sia delle domande alle quali sia stata allegata documentazione dalla quale possa evincersi la medesima volontà.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 23 ottobre 2020, n. 3874 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione…
- INPS - Messaggio 04 settembre 2020, n. 3227 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione…
- INPS - Circolare 06 novembre 2020, n. 126 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione…
- INPS - Circolare 06 agosto 2020, n. 93 - Prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale.…
- Prepensionamento di cui all’articolo 37, comma 1, della legge 5 agosto 1981, n. 416, dei lavoratori giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti ai sensi dell’articolo 1, commi 103 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, e…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 23 dicembre 2020, n. 81/E - Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…