INPS – Messaggio 15 marzo 2019, n. 1081
Accesso ai servizi dispositivi tramite Contact Center attraverso le credenziali SPID o CNS
L’Istituto, da sempre sensibile alla sicurezza delle proprie banche dati, consente l’accesso ai propri servizi online, oltre che con il proprio PIN, anche con credenziali di accesso con maggiori garanzie di robustezza, quali la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e l’identità SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale).
Tuttavia, queste due ultime tipologie di credenziali non prevedono un riconoscimento telefonico dell’utente e dunque non permettono di fruire di servizi dispositivi tramite il canale del Contact Center.
Ciò premesso, al fine di garantire pieno accesso a tutti i canali di servizio, anche attraverso le credenziali CNS e SPID, con il presente messaggio si comunica che l’Istituto ha implementato un nuovo servizio che, con le citate tipologie di credenziali, consente di generare un “PIN telefonico” temporaneo. Per ottenere il “PIN telefonico” l’utente deve accedere alla sezione “MyINPS” all’interno del portale INPS, selezionare la voce “PIN telefonico” e indicare il periodo per il quale tale PIN dovrà essere valido (da 1 giorno a 3 mesi).
In caso di smarrimento del “PIN telefonico”, e comunque in ogni momento, è possibile generarne uno nuovo, che annullerà automaticamente il precedente.
Attraverso il “PIN telefonico”, pertanto, anche gli utenti in possesso delle sole credenziali CNS o SPID possono fruire dei servizi INPS attraverso il Contact Center.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 01 ottobre 2021, n. 3305 - Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. "Delega SPID su SPID")
- INPS - Messaggio 13 gennaio 2022, n. 171 - Delega dell’identità digitale. Richiesta della delega online per i figli minorenni attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS del genitore
- INPS - Circolare 07 ottobre 2021, n. 146 - Accesso tramite SPID, CIE e CNS al Servizio Durc On Line attraverso il portale www.inps.it
- INAIL - Circolare 01 ottobre 2021, n. 27 - Accesso ai servizi tramite SPID, CNS e CIE. Servizio Durc Online in www.inail.it
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 05 ottobre 2018, n. 18731/RU - Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e modalità per l’accesso ai servizi digitali disponibili sul Portale Nazionale (PUD - Portale Unico Dogane) e sul Portale dell’UE (TP - EU Trader Portal). -…
- INAIL - Comunicato 01 settembre 2021 - Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…