INPS – Messaggio 19 maggio 2017, n. 2087
Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore di cui all’art. 1, comma 353, legge di bilancio 2017, legge 11 dicembre 2016 n. 232 – Chiarimenti sulla procedura gestionale
Con riferimento alla procedura gestionale in oggetto, si comunica che è stata completata l’attività di progressivo caricamento delle pratiche presso le sedi.
Il numero totale di pratiche di competenza della Struttura territoriale sarà visualizzato nella lista “Pratiche da lavorare” a partire da lunedì prossimo.
La lista “Pratiche da lavorare” non corrisponde infatti al numero totale di pratiche di competenza della Struttura territoriale ma, al momento, consente di visualizzare al massimo 100 elementi alla volta al fine di garantire adeguate performance dell’applicativo. La lavorazione della pratica comporta il suo passaggio ad un altro stato (Pratiche istruite positive – Pratiche calcolate – Pratiche accolte liquidate – Pratiche respinte) e la visualizzazione di un’altra domanda nella lista “Pratiche da lavorare”.
Si ricorda infine che, attraverso i parametri di ricerca resi disponibili dalla procedura stessa, è possibile personalizzare la lista delle “Pratiche da lavorare” o estrarre quelle di un determinato richiedente
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 16 maggio 2019, n. 1874 - Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore di cui all’articolo 1, comma 353, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Versione mobile del servizio "Premio Nascita"
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 marzo 2022, n. 10113 - Il provvedimento adottato d'ufficio di variazione della classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ha effetto dal primo giorno del mese successivo a quello nel quale è stata inoltrata…
- Il premio in una competizione ippica è subordinato alla realizzazione di una particolare prestazione ed è sottoposto ad alea - L'alea esclude l'esistenza di un nesso diretto tra messa a disposizione del cavallo e vincita del premio, quindi, il premio non può…
- Assicurazione a premio ordinario dal 1.1.2023 di facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori, pescatori della piccola pesca soci di cooperative e degli addetti ai frantoi - Nuove misure dal 1.1.2023 del premio speciale per l’assicurazione dei pescatori…
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 20 novembre 2018, n. C-147/17 - L’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro, dev’essere interpretato nel senso che non rientra nell’ambito di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…